Federgolf
No Result
View All Result
Federgolf
No Result
View All Result
Federgolf
No Result
View All Result
Home News In primo piano

L’OPEN D’ITALIA 2017 SI FARÀ AL GOLF CLUB MILANO

19 Settembre 2017
in In primo piano
F. Molinari al GC Milano

L’Open d’Italia 2017 sarà ospitato dal Golf Club Milano a Monza. La decisione è stata presa dopo un incontro a Milano tra il Presidente della Federazione Italiana Golf Franco Chimenti e il Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni.

Erano presenti nella sede della Regione Lombardia, anche il Direttore Generale del Progetto Ryder Cup 2022 Gian Paolo Montali e l’Assessore allo Sport e Politiche per i giovani Antonio Rossi.

Il Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni ha offerto le garanzie necessarie alla Federazione Italiana Golf, e di conseguenza all’European Tour, per dare il via al primo e il più importante torneo nell’ambito della marcia di avvicinamento alla Ryder Cup romana del 2022.

L’Open d’Italia ritorna quindi per il terzo anno consecutivo al Golf Club Milano a Monza.

Il 74esimo Open si disputerà dal 12 al 15 ottobre, anticipato, come di consueto, dalla tradizionale Pro Am prevista per mercoledì 11 ottobre. Il torneo dell’European Tour è inserito nelle Rolex Series e per la prima volta avrà un montepremi da 7 milioni di dollari. Anche quest’anno l’ingresso per il pubblico sarà gratuito nell’ottica di una maggiore diffusione del golf, obiettivo centrale del Progetto Ryder Cup 2022.

 

Il percorso del Golf Club Milano

L’Open d’Italia 2017 si disputerà al Golf Club Milano per la nona volta, la terza consecutiva. Il circolo, nato nel 1928 e uno dei più prestigiosi e antichi d’Italia, dispone di tre percorsi da nove buche. I primi due costituiscono il tracciato di gara classico da campionato, dove si è sempre svolto il torneo, mentre il terzo è considerato tecnicamente più impegnativo in quanto più sinuoso, con green piccoli e ben difesi da numerosi bunker.

Costruito all’interno del Parco di Monza, 685 ettari di bosco contenente circa 100.000 piante di essenze diverse, il campo ha subito nel tempo alcuni restyling che lo hanno sempre più adeguato alle esigenze del golf moderno. Il tracciato si incunea tra gli alberi che delineano i contorni delle buche imponendo ai giocatori una grandissima precisione nell’eseguire i colpi.

Tale accortezza si richiede sin dalla prima buca, un par cinque con fairway stretto e arrivo in pendenza, dove un bunker attira l’attenzione a chi attacca il green con il secondo colpo. Impegnativi per lunghezza due par 3, quello della terza buca, in cui se si manca il green si possono limitare i danni finendo nel bunker, e quello della buca 10, dove, dei due bunker che proteggono il green, è bene evitare quello di sinistra.

Prima dell’Open 2015 il percorso ha subito importanti modifiche ed è stato rifatto interamente il green della buca 10. Nel 2016 sono stati eseguiti altri lavori e, in particolare, sono stati uniti i tee delle buche 12 e 18, che hanno permesso di aumentare la lunghezza di entrambe le buche. Sono state apportate anche altre variazioni, senza cambiarne il naturale disegno, che hanno aggiunto metri in alcune partenze da campionato, contribuendo ad elevare la qualità tecnica del campo.

Tags: Open d'Italia 2017
Previous Post

US Womens Open: dominio coreano, vince Sung Hyun Park

Next Post

Tricolore a squadre U 14: successo del Parco di Roma

Next Post
Vincitori Parco di Roma

Tricolore a squadre U 14: successo del Parco di Roma

LET Access: quattro italiane in gara in Repubblica Ceca

LET Access: quattro italiane in gara in Repubblica Ceca

12 Giugno 2025
Epson Tour: Liti e A. Moresco al Great Lakes Championship

Epson Tour: Liti e A. Moresco al Great Lakes Championship

12 Giugno 2025
Alps Tour in Spagna: al via 24 italiani

Alps Tour: gli azzurri per l’impresa in Francia

12 Giugno 2025
LET: Nobilio e Zanusso in Belgio per l’Hulencourt Women’s Open

LET: Nobilio e Zanusso in Belgio per l’Hulencourt Women’s Open

11 Giugno 2025
LPGA Tour: Benedetta Moresco in gara nel Michigan

LPGA Tour: Benedetta Moresco in gara nel Michigan

11 Giugno 2025
US Open: l’Italia cala il tris con Migliozzi, Edo Molinari e Pavan

US Open: l’Italia cala il tris con Migliozzi, Edo Molinari e Pavan

11 Giugno 2025
SPONSOR
K-Way_RGB logos__01_Color_Lettering 1
Rinascente-logo-black
Technogym_Logo_RGB-1
Chronogolf-by-Lightspeed
PARTNER ISTITUZIONALE
ICSC lettering 002.03
OFFICIAL ADVISOR

Federazione Italiana Golf
Viale Tiziano, 74 – 00196 Roma
Partita IVA 01380911006

Contatti

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Settings
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Settings

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Federazione
    • La FIG
    • Assemblea Nazionale Elettiva 2025
    • Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva 2024
    • Organi Primari e Organismi
    • Strutture
    • Organi di Giustizia
    • Giustizia Federale
    • Albo d’Oro
    • Bilanci
    • Statistiche
    • Accordi, Convenzioni e Assicurazioni
    • Associazioni Aggregate ex art. 13-14-15
    • Scuola Nazionale di Golf
    • Comunicazioni Federali
    • Federazione Trasparente
    • Agenti sportivi
    • Contatti
  • La Federazione risponde
  • Prova il Golf
  • Attività Agonistica
    • Regolamenti Tecnici
    • Professionisti
    • Dilettanti
    • Attività Giovanile
    • Paralimpici
    • Gare e Campionati
    • Antidoping
    • Calendari
  • Statuto e Regolamenti
  • Settore Tecnico
    • Regolamenti Tecnici
    • Regole
    • Handicap
    • Comitati
    • Calendari
  • Golf Club
  • News
  • Multimedia
  • Impianti e Ambiente
  • Sponsor
  • Ryder Cup 2023
  • Link

© 2024 Federazione Italiana Golf