Federgolf
No Result
View All Result
Federgolf
No Result
View All Result
Federgolf
No Result
View All Result
Home News

Trofeo Attività Giovanile: a Lazio-Abruzzo-Molise-Campania

25 Ottobre 2015
in News

Sul percorso del Country Club Castelgandolfo (nella foto) il Lazio-Abruzzo-Molise-Campania ha vinto con 907 colpi (308 599) il Trofeo Nazionale dell’Attività Giovanile “Memorial Giorgio Bordoni”, giunto alla 14ª edizione e intitolato alla memoria del coach, scomparso all’età di 48 anni. artefice di importanti successi delle nazionali azzurre dal 1997 al 2005 come Responsabile Tecnico sia della compagine maschile sia di quella femminile.

 
Vi hanno partecipato le rappresentative delle sette zone in cui è stata divisa convenzionalmente l’Italia. Le squadre erano composte da dieci giocatori: due ragazzi under 18, due under 16, due under 14, due under 12 e due ragazze under 18. Nella prima giornata si è giocato con formula foursome, con quattro risultati su quelli delle cinque coppie in campo validi per la graduatoria, e nella seconda si sono disputati i singoli stroke play con otto score su dieci, dei quali era obbligatorio uno di un under 12, a fare classifica.
 
Il Lazio-Abruzzo-Molise-Campania, che si è imposto per il secondo anno consecutivo e per la quinta volta in assoluto, record di vittorie, ha prevalso grazie alla superiorità  palesata nei singoli e in tal modo ha potuto sorpassare il Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta (915), leader dopo i foursomes con sette colpi di vantaggio sui vincitori. Al terzo posto con 933 il Triveneto, al quarto con 942 la Lombardia, al quinto con 947 l’Emilia Romagna-Marche, al sesto con 958 Toscana-Umbria e al settimo con 1045 Sud e Isole.
 
Questi i punteggi singoli della compagine vincitrice: Maria Vittoria Corbi 78, Alessandra Fanali 71, Gregorio Alibrandi 73, Jacopo Albertoni 75, Niccolò Capacchietti 75, Edoardo Schiavella 75, Valerio Rossi (79), Dylan De Prosperis 72, Filippo Reale (80), Flavio Tamburrini 80. Coach Alessandro Bandini, capitano Gianluca Baldasso.
Nell’albo d’oro, come detto, cinque vittorie per il Lazio, da solo o con altre regioni (2003-2004-2007-2014), quattro per la Lombardia (2005-2006-2009-2010), tre il Piemonte/Liguria/Valle d’Aosta (2008-2012-2013) e due il Triveneto (2002- 2011).
 
Prima giornata  – Sul percorso del Country Club Castelgandolfo è iniziato il Trofeo Nazionale dell’Attività Giovanile “Memorial Giorgio Bordoni”, giunto alla 14ª edizione e intitolato alla memoria del coach, scomparso all’età di 48 anni. artefice di importanti successi delle nazionali azzurre dal 1997 al 2005 come Responsabile Tecnico sia della compagine maschile sia di quella femminile.
 
Vi partecipano le rappresentative delle sette zone in cui è stata divisa convenzionalmente l’Italia. Le squadre sono composte da dieci giocatori: due ragazzi under 18, due under 16, due under 14, due under 12 e due ragazze under 18. Nella prima giornata si è giocato con formula foursome, con quattro risultati su quelli delle cinque coppie in campo validi per la graduatoria, e nella seconda si disputeranno i singoli stroke play con otto score su dieci, dei quali uno obbligatorio di un under 12, a fare classifica.
 
E’ al comando con 301 colpi il Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta che ha schierato Caterina Don/Federico Regaldo (80), Luca Gaido/Sebastiano Frau 77, Sara Berselli/Carlo Edoardo Lasi 75, Edoardo Giletta/Pietro Fenoglio 76 e Massimiliano Campigli/Lorenzo Bruzzone 73. Seguono con 308 Lazio-Abruzzo-Molise-Campania, che difende il titolo, con 315 Triveneto, con 325 Emilia Romagna-Marche, con 327 Lombardia, con 330 Toscana-Umbria e con 360 Sud e Isole.
Nell’albo d’oro vantano quattro successi la Lombardia (2005-2006-2009-2010) e il Lazio, da solo o con altre regioni (2003-2004-2007-2014), tre il Piemonte/Liguria/Valle d’Aosta (2008-2012-2013) e due il Triveneto (2002- 2011).
 
Prologo – Sul percorso del Country Club Castelgandolfo si svolge sabato 24 e domenica 25 ottobre la 14ª edizione del Trofeo Nazionale dell’Attività Giovanile “Memorial Giorgio Bordoni”, intitolato lala memoria del coach, scomparso all’età di 48 anni. artefice di importanti successi delle nazionali azzurre dal 1997 al 2005 come Responsabile Tecnico sia della compagine maschile sia di quella femminile.  
Vi prendono parte le rappresentative delle sette zone in cui è stata divisa convenzionalmente l’Italia: Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta, Emilia Romagna-Marche, Lazio-Abruzzo-Molise-Campania, che difende il titolo, Triveneto, Lombardia, Toscana-Umbria, Sud e Isole.
 
Le squadre sono composte da dieci giocatori: due ragazzi under 18, due under 16, due under 14, due under 12 e due ragazze under 18. Nella prima giornata si gioca con formula foursome, con quattro risultati su quelli delle cinque coppie in campo validi per la graduatoria, e nella seconda si disputano i singoli stroke play con otto score su dieci, dei quali uno obbligatorio di un under 12, a fare classifica.
 
Nell’albo d’oro vantano quattro successi la Lombardia (2005-2006-2009-2010) e il Lazio, da solo o con altre regioni (2003-2004-2007-2014), tre il Piemonte/Liguria/Valle d’Aosta (2008-2012-2013) e due il Triveneto (2002- 2011).
 
I risultati
 
Previous Post

ALPS Tour: in Israele si chiude il circuito PGA Tour: in Nevada quasi senza big

Next Post

PGA Tour: Smylie Kaufman vince alla quinta gara disputata nel circuito

Next Post
Kevin Na

PGA Tour: Smylie Kaufman vince alla quinta gara disputata nel circuito

LET Access: quattro italiane in gara in Repubblica Ceca

LET Access: quattro italiane in gara in Repubblica Ceca

12 Giugno 2025
Epson Tour: Liti e A. Moresco al Great Lakes Championship

Epson Tour: Liti e A. Moresco al Great Lakes Championship

12 Giugno 2025
Alps Tour in Spagna: al via 24 italiani

Alps Tour: gli azzurri per l’impresa in Francia

12 Giugno 2025
LET: Nobilio e Zanusso in Belgio per l’Hulencourt Women’s Open

LET: Nobilio e Zanusso in Belgio per l’Hulencourt Women’s Open

11 Giugno 2025
LPGA Tour: Benedetta Moresco in gara nel Michigan

LPGA Tour: Benedetta Moresco in gara nel Michigan

11 Giugno 2025
US Open: l’Italia cala il tris con Migliozzi, Edo Molinari e Pavan

US Open: l’Italia cala il tris con Migliozzi, Edo Molinari e Pavan

11 Giugno 2025
SPONSOR
K-Way_RGB logos__01_Color_Lettering 1
Rinascente-logo-black
Technogym_Logo_RGB-1
Chronogolf-by-Lightspeed
PARTNER ISTITUZIONALE
ICSC lettering 002.03
OFFICIAL ADVISOR

Federazione Italiana Golf
Viale Tiziano, 74 – 00196 Roma
Partita IVA 01380911006

Contatti

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Settings
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Settings

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Federazione
    • La FIG
    • Assemblea Nazionale Elettiva 2025
    • Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva 2024
    • Organi Primari e Organismi
    • Strutture
    • Organi di Giustizia
    • Giustizia Federale
    • Albo d’Oro
    • Bilanci
    • Statistiche
    • Accordi, Convenzioni e Assicurazioni
    • Associazioni Aggregate ex art. 13-14-15
    • Scuola Nazionale di Golf
    • Comunicazioni Federali
    • Federazione Trasparente
    • Agenti sportivi
    • Contatti
  • La Federazione risponde
  • Prova il Golf
  • Attività Agonistica
    • Regolamenti Tecnici
    • Professionisti
    • Dilettanti
    • Attività Giovanile
    • Paralimpici
    • Gare e Campionati
    • Antidoping
    • Calendari
  • Statuto e Regolamenti
  • Settore Tecnico
    • Regolamenti Tecnici
    • Regole
    • Handicap
    • Comitati
    • Calendari
  • Golf Club
  • News
  • Multimedia
  • Impianti e Ambiente
  • Sponsor
  • Ryder Cup 2023
  • Link

© 2024 Federazione Italiana Golf