fbpx

World Invitational a Daniel Brown e Alexa Pano

  20 Agosto 2023 News
Condividi su:

L’inglese Daniel Brown con 266 (64 66 67 69, -15) colpi e la statunitense Alexa Pano con 281 (76 70 69 66, -8) hanno vinto l’ISPS HANDA World Invitational presented by AVIV Clinics, un evento innovativo, in cui si sono disputati in contemporanea due tornei, uno maschile e uno femminile, sui percorsi del Castlerock Golf Club (par 71 e 73 donne), a Castlerock, e del Galgorm Castle Golf Club( par 70 e 72 donne), a Ballymena, nell’Irlanda del Nord con identico montepremi di 1.500.000 dollari per ciascuna delle due gare e prima moneta di 225.000 dollari per ognuno dei due vincitori. Nei primi due round i concorrenti (144 uomini e altrettante donne) si sono alternati sui due tracciati al Galgorm Castle Golf Club. Hanno avuto accesso al terzo giro i primi 61 uomini e le prime 63 donne e un ulteriore taglio al termine delle 54 buche ne ha lasciati in gara rispettivamente 40 e 38.

Nella gara maschile Brown, che ha fatto corsa di testa. ha superato i connazionali Alex Fitzpatrick, secondo con 271 (-10) ed Eddie Pepperell, terzo con 274 (-7). Al quarto posto con 276 (-6) il sudafricano Wilco Nienaber, il britannico John Parry, lo spagnolo Adrian Otaegui, lo scozzese Connor Syme e il danese Marcus Helligkilde.

Daniel Brown, 28enne inglese, che vanta una carriera da amateur ricca di successi (vittoria nell’English Amateur e nel Dutch Junior Open) ha festeggiato il suo primo titolo nel DP World Tour in 20 gare disputate. Il giovane golfista britannico aveva già mostrato segnali di crescita negli ultimi mesi, quando aveva ottenuto un 17° posto nel made in Himmerland e un 7° nel Barbasol Championship, gara organizzata in combinata tra DP World Tour e PGA Tour.

Sono usciti nel primo taglio dopo 36 buche i quattro azzurri in campo: Gregorio De Leo, 62° con 145 (65 80, +4), Lorenzo Scalise, 81° con 147 (75 72, +6), Renato Paratore, 93° con 148 (70 78, +7) e Matteo Manassero, 120° con 152 (74 78, +11).

Nella gara femminile Alexa Pano ha superato in un playoff a tre la tedesca Esther Henseleit (72 71 69 69) e l’inglese Gabriella Cowley (69 75 67 70), che avevano concluso alla pari con lei il torneo. Al quarto posto con 282 (-7) l’altra americana Ryann O’Toole e al quinto con 283 (-6) la tedesca Olivia Cowan.

La Pano, 19enne di Westborough, ha festeggiato il suo primo successo da professionista proprio il giorno del suo compleanno. Proette dall’aprile del 2022 aveva ottenuto la ‘’carta’’ per il LPGA Tour tramite la Q-School. Conosciuta anche per essere stata protagonista del film documentario del 2013 ‘’The Short Game’’, la Pano è è stata la più giovane golfista a giocare un evento del tour femminile giapponese (Yonex Ladies Open del 2016), all’età di 11 anni. Tre anni dopo, nel 2019 è stata la dilettante più giovane nell’Augusta National Women’s Amateur. Delle azzurre non ha superato il secondo taglio dopo 54 buche, Alessandra Fanali, 54ª con 225 (72 77 76, +8). Nel giro precedente era uscita Clara Manzalini, 129ª con 159 (77 82, +14).

Nella foto: Daniel Brown (Getty Images)

La Federazione sui Social

 Instagram

[instagram-feed]

 Youtube