fbpx

U.S. Kids Venice Open: vetrina per giovanissimi

  16 Agosto 2023 News
Condividi su:

Torna l’U.S. Kids Venice Open, il prestigioso torneo internazionale per juniores, maschile e femminile, che coinvolge giovani dai 6 ai 18 anni suddivisi in sette categorie, la cui nona edizione si svolgerà dal 17 al 19 agosto sui percorsi di PlayGolf54, il Golf della Montecchia, il Golf Club Frassanelle e il Terme di Galzignano Course in provincia di Padova. Organizzato da PlayGolf54 e da U.S. Kids Golf Italy, l’evento ha il sostegno e il patrocinio della Federazione Italiana Golf, del CONI Veneto, del Comune di Padova Assessorato allo Sport e di importanti istituzioni come la Regione del Veneto, la Provincia di Padova e dei Comuni di Galzignano Terme, Rovolon e Città di Selvazzano Dentro.

Nella gara, che ha validità per il Ranking Mondiale (WAGR) e per quello giovanile italiano, saranno impegnati circa 400 ragazzi provenienti da oltre 40 nazioni di ogni parte del mondo, comprese Australia, Hong Kong, Brasile, Tunisia, Stati Uniti, Sud Africa, Emirati Arabi, Messico, oltre che da numerosi Paesi europei.

Presenti dei giovani atleti provenienti dalla Russia e dall’Ucraina, a dimostrazione che il golf è anche messaggero di pace.

Insieme ai premi di classifica sarà assegnato al miglior giocatore italiano della categoria Boys 13-18 anni il Trofeo Teodoro Soldati, giovane promessa del golf italiano prematuramente scomparsa nel 2015, proprio alla vigilia della prima edizione dell’U.S. Kids Venice Open.

La manifestazione sin dall’inizio ha sempre incluso una raccolta fondi a favore di vari enti di beneficenza. Quest’anno la charity coinvolta è “L’Isola che non c’è”, un’associazione impegnata con l’Ospedale Pediatrico di Padova.

A partire dall’edizione del 2017 e poi per tutti gli anni successivi, l’U.S. Kids Venice Open è stato organizzato all’insegna della sostenibilità ambientale. Questo gli ha permesso di ottenere dalla GEO Foundation, per ben cinque anni consecutivi, la certificazione ambientale “GEO Tournament”, unico evento al mondo per juniores ad aver raggiunto tale obiettivo. Tra le azioni più significative mirate a sensibilizzare le nuove generazioni, le iniziative “Zero Plastica” che prevede la raccolta differenziata, “3R- Recycle, Reuse, Reduce” con il riutilizzo di materiali usati, l’operazione “Impollinatori” con l’introduzione di piante pollinifere e la produzione di miele locale.

Da quest’anno è prevista inoltre una stretta collaborazione con la “One Ocean Foundation”, sustainability partner della manifestazione, per promuovere “More Birdies Less Plastic”, la prima iniziativa legata al mondo del golf per combattere l’inquinamento marino causato dai rifiuti di plastica: per ogni birdie realizzato durante l’evento, verrà rimosso 1 kg di plastica dalle coste, impedendo che finisca in mare.

La Federazione sui Social

 Instagram

[instagram-feed]

 Youtube