fbpx

U.S. Kids Venice Open: ancora un successo

  20 Agosto 2023 News
Condividi su:

Ha avuto un grande successo la nona edizione dell’U.S. Kids Venice Open, sui percorsi di PlayGolf54: il Golf della Montecchia, il Golf Club Frassanelle e il Terme di Galzignano Course, in provincia di Padova. Organizzato da PlayGolf54 e da U.S. Kids Golf Italy, la manifestazione ha avuto il sostegno e il patrocinio della Federazione Italiana Golf, del CONI Veneto, del Comune di Padova Assessorato allo Sport e di importanti istituzioni come la Regione del Veneto, la Provincia di Padova e dei Comuni di Galzignano Terme, Rovolon e Città di Selvazzano Dentro.

Alla gara, valida per il Ranking Mondiale (WAGR) e per quello giovanile italiano, hanno partecipato circa 400 ragazzi provenienti da 42 nazioni di ogni parte del mondo, comprese Australia, Hong Kong, Brasile, Tunisia, Stati Uniti, Sud Africa, Emirati Arabi, Messico, Colombia, Repubblica Dominicana, oltre che da numerosi Paesi europei. Presenti dei giovani atleti di Russia e Ucraina, a testimonianza che il golf è anche messaggero di pace.

In campo concorrenti tra i 6 e i 18 anni suddivisi in 16 categorie di età che hanno espresso dei vincitori, ma in realtà sul gradino più alto del podio sono saliti idealmente tutti coloro, atleti, maestri, accompagnatori, genitori e quanti hanno dato vita a questa grande festa di sport.

Questi i vincitori. Ragazzi: Boys 7&Under: il sudafricano Keow Botha (105 – 37 37 31, -3): Boys 8: il francese Cayssi Dunlop (98 – 32 35 31, -10); Boys 9: il russo Dimitrii Elchaninov (199 – 68 68 63, -17): Boys 10: il russo Victor Kornienko (221 – 72 75 74, +5); Boys 11: il finlandese Lionel Mutikainen (213 – 72 69 72, -3); Boys 12: Luigi Gherardi (209 – 68 70 71, -7); Boys 13: lo svedese Junes Chirband (223 – 82 67 74, +7); Boys 14: Eric Grilli (215 – 74 67 74, -1); Boys 15-18: Lapo Francesco Bisazza (193 – 63 64 66, -23).

Ragazze. Girls 8&Under: la tedesca Glory-Lily Hong (100 – 33 33 34, -8); Girls 9: la francese Prune Diguerher (100 – 33 32 35, -8); Girls 10: la svizzera Mia Heuberger (215 – 69 70 76, -1); Girls 11: la belga Ashling Poynton (224 – 73 72 79, +8); Girls 12: Fabrizia Salituro (219 – 73 75 71, +3); Girls 13-14: Emanuela Ferruzzi Balbi (223 – 77 72 74, +7); Girls 15-18: Sofia Terzoli (222 – 76 71 75, +6).

Premi speciali – Premio Tecnologie Sostenibili by Husqvarna: Gabriele Poggetti ; More Birdies by One Ocean Foundation: Giovanni Artusini, Paolo Morandino, Giovanni Sole; Fairplay by Octopus: Ludovico Rebonato, Roman Kulik, Michael Cigani, Stella Bigoni; Putting contest by St. Andrew a Elena Wasoska e Cavallino Bianco a Michal Cygan.

E’ stato assegnato a Lapo Francesco Bisazza, figlio del maestro Niccolò, il Trofeo Teodoro Soldati, intitolato alla giovane promessa del golf italiano prematuramente scomparsa nel 2015, proprio alla vigilia della prima edizione dell’U.S. Kids Venice Open.

A partire dall’edizione del 2017, l’U.S. Kids Venice Open è stato organizzato all’insegna della sostenibilità ambientale. Questo gli ha permesso di ottenere dalla GEO Foundation, per ben cinque anni consecutivi, la certificazione ambientale “GEO Tournament”, unico evento al mondo per juniores ad aver raggiunto tale obiettivo. Tra le azioni più significative mirate a sensibilizzare le nuove generazioni, le iniziative “Zero Plastica” con la raccolta differenziata, “3R- Recycle, Reuse, Reduce” con il riutilizzo di materiali usati, l’operazione “Impollinatori” con l’introduzione di piante pollinifere e la produzione di miele locale.

È stata attuata, inoltre, una stretta collaborazione con la “One Ocean Foundation”, sustainability partner della manifestazione, per promuovere “More Birdies Less Plastic”, la prima iniziativa legata al mondo del golf per combattere l’inquinamento marino causato dai rifiuti di plastica: per ogni birdie che è stato realizzato durante l’evento, sarà rimosso 1 kg di plastica dalle coste, impedendo che finisca in mare.

Anche in questa occasione è stata fatta una raccolta fondi da devolvere in beneficenza che ha coinvolto “L’Isola che non c’è”, un’associazione impegnata con l’Ospedale Pediatrico di Padova.

 

La Federazione sui Social

 Instagram

[instagram-feed]

 Youtube