fbpx

Stage 1 QS Alps: 17 italiani ammessi alla finale

  10 Novembre 2023 News
Condividi su:

Si è concluso su tre campi italiani lo Stage 1 della Qualifying School dell’Alps Tour con l’ammissione alla finale di 77 concorrenti dei quali 17 italiani. Sul percorso del Golf Club Le Fonti (par 71, 28 promossi), a Castel San Pietro Terme (BO), si è imposto il dilettante francese Antoine Pellissier con 136 (-6) colpi che ha preceduto l’amateur Gabriele Bravin (138, -4). Altri cinque italiani tra i top ten: Riccardo Pironi (am) e Filippo Grossi (am), quarti con 140 (-2), Lorenzo Casartelli (am), settimo con 141 (-1), Marco Archetti, Eugenio Bernardi (am) e Lorenzo Bruzzone (am), noni con 143 (+1). Hanno superato il turno anche Luca Biggiogera (am) e Mattia Vetricini, 21.i con 146 (+4), e Andrea Martini, 27° con 145 (+5).

Al Miglianico Golf & Country Club (par 70, 21 promossi) di Miglianico (CH), al vertice lo spagnolo Erik Shukhart con 135 (-5) davanti al connazionale Ramon Clavell Vallejo (136, -4). Hanno guadagnato la finale Massimiliano Repele, nono con 140 (par), Stefano Pitoni e Lorenzo Castelli, 11.i con 141 (+1), Damiano Marinucci (am) e il pro di casa Luca D’Andreamatteo, 16.i con 143 (+3).

Infine al Terre dei Consoli Golf Club (par 72, 28 promossi) di Monterosi (VT) hanno concluso alla pari in vetta con 138 (-6) lo scozzese John Paterson e l’amateur iberico Jaime Jaume Julve. Al secondo posto con 139 (-5) l’inglese Charlie Thornton, il francese Romain Lanteri e l’iberico Mason Essam (am). Qualificati anche i dilettanti Filippo Ponzano, 10° con 143 (-1), e Leonardo Iacovitti, 20° con 145 (+1).

La finale si svolgerà dal 15 al 17 novembre sui campi del Golf Nazionale, a Sutri (VT) e dell’Olgiata Golf Club a Roma. I 156 partecipanti (79 ammessi di diritto), tra i quali 37 italiani, nei primi due turni si alterneranno sui due tracciati, poi i primi 65 classificati e i pari merito al 65° posto accederanno al giro conclusivo sul percorso del Golf Nazionale. Al termine i primi 35 e i pari merito al 35° posto avranno una ‘carta’ categoria 6, ossia a tempo pieno sull’Alps Tour 2024. Gli altri una ‘carta’ categoria 8, con minori possibilità di gioco, mentre coloro che non supereranno il taglio riceveranno la categoria 9.

Nella foto: uno scorcio del Golf Club Le Fonti

La Federazione sui Social

 Instagram

[instagram-feed]

 Youtube