fbpx

Sestetto azzurro al R&A Girls’ Amateur Championship

  13 Agosto 2023 News
Condividi su:

Natalia Aparicio, Paris Appendino, Ginevra Coppa, Francesca Fiorellini, Matilde Partele e Francesca Pompa difendono i colori azzurri nel The R&A Girls’ Amateur Championship, uno dei più importanti tornei giovanili che si disputerà dal 15 al 20 agosto sui percorsi del Ganton Golf Club, a Scarborough, e del Fulford Golf Club, a Heslington, in Inghilterra.

La gara si svolgerà in due fasi. Inizierà con la qualificazione su 36 buche medal, 18 al giorno, con le concorrenti che si alterneranno sui due tracciati. Le prime 64 classificate accederanno ai match play, che si svolgeranno al Ganton Golf Club tutti sulla distanza di 18 buche ad eccezione della finale che avrà luogo su 36. La vincitrice potrà disputare il Women’s Amateur Championship, l’US Girls’ Junior Championship, la Final Qualifying dell’AIG Women’s Open e, per tradizione, riceverà un invito per l’Augusta National Women’s Amateur Championship.

Nel field, dove figurano molte tra le migliori giovani della categoria, la tedesca Helen Briem, la belga Savannah De Bock, l’inglese Chloe Tarbard, che ha appena vinto English Girls U16 Stroke Play Championship, le spagnole Rocio Tejedo, Andrea Revuelta e Anna Canado Espinal, le svedesi Meja Ortengren e Nora Sundberg e la francese Marie-Elodie Prats-Rigual.

Il torneo nato nel 1919 e giunto alla 94ª edizione, si è disputato fino al 1938 allo Stoke Park di Stoke Poges nel Buckinghamshire. Dopo la sospensione per la Seconda Guerra Mondiale, è ripreso nel 1949 diventando itinerante. Le azzurre si sono imposte quattro volte con Stefania Croce (1986), Silvia Cavalleri (1990), Tullia Calzavara (2000) e con Emilie Alba Paltrinieri (2016) e in altre tre occasioni sono giunte seconde con la stessa Croce (1987), Laura Sedda (2010) e con Roberta Liti (2013).

Tra le past winner tante proette che hanno scritto pagine importanti nella storia del golf quali le francesi Anne Marie Palli (1973) e Marie-Laure De Lorenzi (1978), le svedesi Maria Hjorth (1991) e Anna Nordqvist (2005), le norvegesi Suzann Pettersen (1999) e Marianne Skarpnord (2003), la spagnola Azahara Muñoz (2004) e l’inglese Georgia Hall (2012). In tempi più recenti hanno firmato l’albo d’oro giovani molto promettenti, attualmente professioniste, come l’inglese Lily May Humphreys (2017), l’austriaca Emma Spitz (2018) e la slovena Pia Babnik (2019).

Le azzurre avranno il supporto dell’allenatore federale Roberto Recchione e dell’accompagnatore Stefano Sardi.

Nella foto: il team azzurro

La Federazione sui Social

 Instagram

[instagram-feed]

 Youtube