L’Italia schiera Natalia Aparicio, Ginevra Coppa, Bruno Frontero e Federico Randazzo nel prestigioso European Young Masters, torneo giovanile che si svolge dal 27 al 29 luglio sul percorso del Sedin Golf Resort, a Veľké Úľany, in Slovacchia. Il team è accompagnato da Alain Vergari, Vice Commissario Tecnico Squadra Nazionale Dilettanti Maschile, e dal Capitano Giovanni Bartoli.
Saranno 30 le rappresentative nazionali in gara tra le quali, oltre all’Italia, l’Inghilterra, l’Olanda, la Spagna, la Francia, la Germania, la Svezia, la Scozia, la Danimarca, l’Irlanda, la Finlandia, il Galles e la Repubblica Ceca.
La gara si disputa sulla distanza di 54 buche, 18 al giorno, con classifica maschile e femminile. Si competerà anche per la Nation’s Cup con graduatoria che si compilerà tenendo conto dei migliori tre score su quattro giornalieri delle formazioni nazionali, composte da due ragazzi e da due ragazze. Ai vincitori dell’individuale verrà assegnato il trofeo e una medaglia d’oro. Per il secondo e il terzo medaglie d’argento e di bronzo.
Nel torneo, giunto alla 28ª edizione, l’Italia ha conquistato quattro volte la Nation’s Cup (1997, 1998, 2007, 2012), ha ottenuto tre titoli individuali maschili con Roberto Paolillo (1997), Matteo Manassero (2007) e Renato Paratore (2012) e altrettanti femminili con Barbara Paruscio, nell’evento inaugurale del 1995, con Giulia Sergas (1997) e con Diana Luna (1998).
Nelle vittorie per nazioni gli azzurri sono al terzo posto preceduti da Spagna con otto successi e Germania con sette. Seguono Francia e Repubblica Ceca con tre, Finlandia e Svezia con uno.
Nella foto: il team italiano