Federgolf
No Result
View All Result
Federgolf
No Result
View All Result
Federgolf
No Result
View All Result
Home News

PGA Tour: primo titolo per Alex Cejka

9 Marzo 2015
in News
PGA Tour: primo titolo per Alex Cejka

​A 44 anni e al 287° torneo disputato nel PGA Tour il tedesco Alex Cejka (nella foto) è riuscito a cogliere il primo successo sul circuito imponendosi con 281 colpi (70 67 75 69, -7) nel Puerto Rico Open, disputato al Trump International GC (par 72) di Rio Grande a Portorico. Conclusa la gara alla pari con Tim Petrovic (75 71 68 67), con Sam Saunders (72 72 69 68), con Jon Curran (70 71 70 70) e con l’argentino Emiliano Grillo (69 70 72 70), Cejka, che è nato a Marienbad nella Repubblica Ceca, li ha poi superati alla prima buca di spareggio con un birdie, imbucando un putt di quasi cinque metri.

In sesta posizione con 282 (-6) Will Wilcox, Will MacKenzie, Boo Weekley e Scott Pinckney, in decima con 283 (-5) lo spagnolo Rafael Cabrera Bello, in 16ª con 284 (-4) Chesson Hadley, campione uscente, in 27ª con 286 (-2) l’iberico Gonzalo Fernandez Castaño e in 70ª con 291 (+3) il suo connazionale Alvaro Quiros.

Hanno praticamente buttato al vento il titolo con un bogey sull’ultima buca Curran e Grillo, mentre Ceika era già sul “meno 7” con un parziale di 69 (-3, con quattro birdie e un bogey) e Petrovic e Saunders hanno raggiunto il playoff entrambi con un birdie in extremis.   Il torneo, che ha permesso di evitare una settimana di riposo agli esclusi del WGC Cadillac Championship, aveva  un montepremi di circa la metà rispetto alla media del circuito: tre milioni di dollari dei quali 540.000 dollari sono spettati a Cejka.   TERZO GIRO – Cambio della guardia nel Puerto Rico Open, evento  in calendario nel PGA Tour che sta avendo luogo al Trump International GC (par 72) di Rio Grande a Portorico, dove sono saliti in vetta con 210 (-6) colpi Scott Brown (73 70 67)e Chris Smith (69 73 68).   Seguono al terzo posto con 211 (-5) Jon Curran e l’argentino Emiliano Grillo, e al quinto con 212 (-4) Scott Pinckney, il canadese Adam Hadwin, l’argentino Fabrizio Zanotti, Brendon de Jonge dello Zimbabwe e il tedesco Alex Cejka, leader dopo due giri e penalizzato da un 75 (+3). Al 10° con 213 (-3) gli spagnoli Rafael Cabrera Bello e Gonzalo Fernandez Castaño e al 74° con 221 (+5) il loro connazionale Alvaro Quiros.   Il torneo, che ha permesso di evitare una settimana di riposo agli esclusi del WGC Cadillac Championship, ha un montepremi di circa la metà rispetto alla media del circuito: tre milioni di dollari con prima moneta di 540.000 dollari.   SECONDO GIRO  – Il tedesco Alex Cejka ha preso il comando con 137 colpi (70 67, -7) nel Puerto Rico Open, evento  in calendario nel PGA Tour che sta avendo luogo al Trump International GC (par 72) di Rio Grande a Portorico. Lo seguono con 138 (-6) Brandon Hagy e con 139 (-5) l’argentino Emiliano Grillo.   Al quarto posto con 141 (-3) Chesson Hadley, campione uscente, Jonathan Byrd, Scott Pinckney, Jon Curran, Glen Day, l’australiano Rod Pampling e Brendon de Jonge dello Zimbabwe. Ha ceduto Mark Hubbard, leader dopo un giro e ora 11° con 142 (-2), stesso score dello spagnolo Gonzalo Fernandez Castaño. Sono bassa classifica gli altri due iberici Rafael Cabrera Bello, 42° con 145 (+1), e Alvaro Quiros, 55° con 146 (+2).   Il torneo, che permette di evitare una settimana di riposo agli esclusi del WGC Cadillac Championship, ha un montepremi di circa la metà rispetto alla media del circuito: tre milioni di dollari con prima moneta di 540.000 dollari.   PRIMO GIRO – I membri del PGA Tour esclusi dal WGC Cadillac Championship non sono rimasti a guardare, ma sono impegnati  nel Puerto Rico Open, torneo in calendario nel circuito che si sta svolgendo al Trump International GC (par 72) di Rio Grande a Portorico, dove di diverso agli altri, a parte la qualità del field, vi è il montepremi più basso della media (sei milioni di dollari). Infatti sono in palio tre milioni di dollari e al vincitore ne spetteranno 540.000.   Ha preso il comando con 68 (-4) colpi Mark Hubbard, 26enne di Denver (Colorado) teso ad arricchire un palmares che per ora annovera solo un titolo nel Canadian Tour. Lo seguono con 69 (-3) Chris Smith, Billy Mayfair e l’argentino Emiliano Grillo e sono al quinto posto con 70 (-2) undici concorrenti: Dicky Pride, J.J. Henry, David Duval. James Driscoll, Jonathan Byrd, Chad Collins, Scott Pinckney, Jon Curran, il tedesco Alex Cejka, l’australiano Rod Pampling e lo spagnolo Rafael Cabrera Bello. Sono al 41° con 73 (+1) gli altri due iberici Alvaro Quiros e Gonzalo Fernandez Castaño.   PROLOGO – I membri del PGA Tour, esclusi dal WGC Cadillac Championship, non rimarranno a riposo, ma potranno prendere parte al Puerto Rico Open (5-8 marzo), che si svolge in concomitanza al Trump International GC di Rio Grande a Portorico. Ridotto di circa la metà il montepremi, rispetto alla media, ma pur sempre apprezzabile: infatti saranno in palio tre milioni di dollari e al vincitore ne spetteranno 540.000.   Nel field buoni nomi come quelli di Ricky Barnes, John Rollins. Heath Slocum, David Toms e di Bo Van Pelt, di Brendon de Jonge dello Zimbabwe,  degli spagnoli Rafael Cabrera Bello. Alvaro Quiros  e Gonzalo Fernandez Castaño (nella foto) e del giapponese Ryo Ishikawa. Difende il titolo Chesson Hadley.   I risultati  

Previous Post

LPGA Tour: a Singapore Inbee Park ha fatto 13

Next Post

Open d’Italia e Italian Pro Tour: on line i nuovi siti

Next Post
Open d’Italia e Italian Pro Tour: on line i nuovi siti

Open d’Italia e Italian Pro Tour: on line i nuovi siti

LET Access: quattro italiane in gara in Repubblica Ceca

LET Access: quattro italiane in gara in Repubblica Ceca

12 Giugno 2025
Epson Tour: Liti e A. Moresco al Great Lakes Championship

Epson Tour: Liti e A. Moresco al Great Lakes Championship

12 Giugno 2025
Alps Tour in Spagna: al via 24 italiani

Alps Tour: gli azzurri per l’impresa in Francia

12 Giugno 2025
LET: Nobilio e Zanusso in Belgio per l’Hulencourt Women’s Open

LET: Nobilio e Zanusso in Belgio per l’Hulencourt Women’s Open

11 Giugno 2025
LPGA Tour: Benedetta Moresco in gara nel Michigan

LPGA Tour: Benedetta Moresco in gara nel Michigan

11 Giugno 2025
US Open: l’Italia cala il tris con Migliozzi, Edo Molinari e Pavan

US Open: l’Italia cala il tris con Migliozzi, Edo Molinari e Pavan

11 Giugno 2025
SPONSOR
K-Way_RGB logos__01_Color_Lettering 1
Rinascente-logo-black
Technogym_Logo_RGB-1
Chronogolf-by-Lightspeed
PARTNER ISTITUZIONALE
ICSC lettering 002.03
OFFICIAL ADVISOR

Federazione Italiana Golf
Viale Tiziano, 74 – 00196 Roma
Partita IVA 01380911006

Contatti

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Settings
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Settings

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Federazione
    • La FIG
    • Assemblea Nazionale Elettiva 2025
    • Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva 2024
    • Organi Primari e Organismi
    • Strutture
    • Organi di Giustizia
    • Giustizia Federale
    • Albo d’Oro
    • Bilanci
    • Statistiche
    • Accordi, Convenzioni e Assicurazioni
    • Associazioni Aggregate ex art. 13-14-15
    • Scuola Nazionale di Golf
    • Comunicazioni Federali
    • Federazione Trasparente
    • Agenti sportivi
    • Contatti
  • La Federazione risponde
  • Prova il Golf
  • Attività Agonistica
    • Regolamenti Tecnici
    • Professionisti
    • Dilettanti
    • Attività Giovanile
    • Paralimpici
    • Gare e Campionati
    • Antidoping
    • Calendari
  • Statuto e Regolamenti
  • Settore Tecnico
    • Regolamenti Tecnici
    • Regole
    • Handicap
    • Comitati
    • Calendari
  • Golf Club
  • News
  • Multimedia
  • Impianti e Ambiente
  • Sponsor
  • Ryder Cup 2023
  • Link

© 2024 Federazione Italiana Golf