Francesco Molinari (nella foto) ha concluso al 33° posto con 270 colpi (68 65 67 70, -10) il Sony Open in Hawaii (PGA Tour), la gara del suo debutto stagionale disputata sul percorso del Waialae CC (par 70) a Honolulu, nelle Isole Hawaii.
Ha vinto con 260 colpi (69 64 65 62, -20) l’argentino Fabian Gomez, che nel giro finale con un gran 62 (-8) ha rimontato dal quarto posto, recuperando quattro colpi a Brandt Snedeker (260 – 63 65 66 66) e poi lo ha superato con un birdie alla seconda buca di spareggio.
Lo statunitense era leader dopo tre turni insieme a Zac Blair, terzo con 261 (-19). Al quarto posto con 264 (-16) il coreano Si Woo Kim, al quinto con 265 (-15) Kevin Kisner e l’inglese Greg Owen, al nono con 267 (-13) Zach Johnson e al 13° con 268 (-12) Matt Kuchar e Jimmy Walker, campione uscente. Prestazioni piuttosto alterne dell’inglese Luke Donald e dell’australiano Marc Leishman, 28.i con 269 (-11), e decisamente sotto tono il fijiano Vijay Singh, 50° con 272 (-8), dopo essere stato in vetta nel giro d’apertura, l’irlandese Padraig Harrington e l’australiano Adam Scott, 56.i con 273 (-7).
Fabian Gomez, 37enne di Resistencia, ha colto il secondo titolo nel circuito, dopo essersi imposto nel FedEx St. Jude Classic del 2015. L’argentino è partito a manetta e con otto birdie in dodici buche ha recuperato lo svantaggio, poi con due bogey alla 13ª e 14ª ha rilanciato Brandt Snedeker, il quale dopo una partenza lenta con un bogey ha infilato quattro birdie ed è tornato in vetta alla 16ª, mente poco prima si era defilato Blair con un bogey alla 14ª (per lui 67, -3 colpi con cinque birdie e due bogey). Gomez ha ripreso Snedeker alla 17ª con il nono birdie di giornata e con il decimo alla 18ª ha risposto al quinto birdie dell’americano (66, -4). L’undicesimo birdie di Gomez alla seconda buca supplementare gli ha fruttato 1.044.000 dollari su un montepremi di 5.800.000 dollari.
Come nei due giri precedenti Francesco Molinari si è trovato a dover rimediare a due bogey nella prima parte del tracciato. Anche in questa occasione li ha compensati con altrettanti birdie, ma successivamente non ha dato l’accelerazione che per due volte l’aveva condotto sotto par e ha terminato con un bogey e un birdie per il 70 del par.
TERZO GIRO – Francesco Molinari, 13° con 200 colpi (68 65 67, -10), ha guadagnato altre tre posizioni nel Sony Open in Hawaii, torneo del PGA Tour che si conclude con la disputa del quarto giro sul percorso del Waialae CC (par 70) a Honolulu, nelle Isole Hawaii.
In vetta Brandt Sneneker (194 – 63 65 66, -16) è stato agganciato da Zac Blair (194 – 65 65 64), i quali nella volata finale dovranno guardarsi da Kevin Kisner, terzo con 195 (-15), e dal coreano Si Woo Kim, quarto con 196 (-14). Difficile un recupero dell’argentino Fabian Gomez, quinto con 198 (-12), e dei sette concorrenti al sesto posto con 199 (-11): Jeff Overton, Webb Simpson, Jason Dufner, Gary Woodland, Matt Kuchar, Sean O’Hair e il giapponese Daisuke Kataoka.
Molinari è affiancato da Zach Johnson e sono poco oltre l’inglese Luke Donald e l’australiano Marc Leishman, 23.i con 201 (-9). E’ risalito di metà classifica, da 66° a 31° con 202 (-8), Jimmy Walker, campione uscente, non brillano l’irlandese Padraig Harrington, 39° con 203 (-7), e l’australiano Adam Scott, 52° con 204 (-6), mentre è scivolato al 59° posto con 205 (-5) il fijiano Vijay Singh, che aveva iniziato la gara da leader.
Zac Blair, 26enne di Salt Lake City (Utah) senza titoli sia nel circuito che nel Web-com Tour, ha condotto un turno senza errori e sei birdie hanno fatto 64 (-6) e la leadership. Anche Brandt Snedeker, 36enne di Nashville (Tennessee) con sette successi nel PGA Tour, non ha segnato bogey, ma quattro birdie (66, -4) sono stati insufficienti per evitare il recupero dell’avversario.
Come nel giro precedente, Molinari è stato in difficoltà sulla parte iniziale del percorso e, in cinque buche, ha alternato due birdie e due bogey. Ha poi cambiato passo e con tre birdie ha siglato il 67(-3). Il montepremi è di 5.800.000 dollari con prima moneta di 1.044.000 dollari.
Il torneo su Sky – La giornata finale del Sony Open in Hawaii va in onda in diretta, in esclusiva e in alta definizione su Sky con collegamento lunedì 18 gennaio, dalle ore 0,30 alle ore 4 (Sky Sport 2 HD). Replica: lunedì 18, dalle ore 7,30 (Sky Sport 2 HD) e dalle ore 21 (Sky Sport 3 HD). Commento di Silvio Grappasonni e di Nicola Pomponi.
SECONDO GIRO – Francesco Molinari ha effettuato un ottimo secondo giro e con un 65 (-5) e il totale di 133 colpi (68 65, -7) è balzato dal 52° al 16° posto nel Sony Open in Hawaii, torneo del PGA Tour che si sta svolgendo sul percorso del Waialae CC (par 70) a Honolulu, nelle Isole Hawaii.
Si è sfaldato il quintetto di testa ed è rimasto da solo al comando con 128 (63 65, -12) Brandt Snedeker, che ha un colpo di margine su Kevin Kisner (129, -11) e due su Zach Johnson, Zac Blair, Chez Reavie e sull’inglese Luke Donald (130, -10). Al settimo posto con 131 (-9) Scott Piercy, Sean O’Hair, Jerry Kelly, Morgan Hoffmann e il coreano Si Woo Kim e al 12° con 132 (-8) il fijano Vijay Singh, che dopo un giro affiancava in vetta Snedeker insieme a Kisner, Hoffmann e a Ricky Barnes, ora 25° con 134 (-6) affiancato dall’irlandese Padraig Harrington.
Sono in bassa classifica l’australiano Adam Scott, 47° con 136 (-4), e Jimmy Walker, campione uscente, 66° con 137 (-3). Non hanno superato il taglio, caduto a 137 e che ha lasciato in gara 87 concorrenti, Keegan Bradley, 123° con 142 (+2), e il nordirlandese Graeme McDowell, 131° con 143 (+3).
Cammino senza sbavature e con cinque birdie tradotto in un 65 da Brandt Snedeker, 36enne di Nashville (Tennessee) con sette titoli nel circuito. Francesco Molinari ha iniziato con un birdie (2ª buca), poi ha avuto un momento difficile con due bogey di fila (6ª e 7ª). E’ tornato in par con un birdie alla 9ª e ha fissato lo score con altri cinque birdie sulle ultime otto buche. Il montepremi è di 5.800.000 dollari con prima moneta di 1.044.000 dollari.
Il torneo su Sky – Il Sony Open in Hawaii va in onda in diretta, in esclusiva e in alta definizione su Sky con collegamenti ai seguenti orari: domenica 17 gennaio, dalle ore 1,00 alle ore 4,30 (Sky Sport 3 HD); lunedì 18, dalle ore 0,30 alle ore 4 (Sky Sport 2 HD). Repliche: domenica 17, dalle ore 7,30 (Sky Sport 2 HD) e dalle ore 15,30 (Sky Sport 3 HD), lunedì 18, dalle ore 7,30 (Sky Sport 2 HD) e dalle ore 21 (Sky Sport 3 HD). Commento di Silvio Grappasonni e di Nicola Pomponi.
PRIMO GIRO – Vetta affollata da cinque concorrenti nel Sony Open in Hawaii, torneo del PGA Tour che si sta svolgendo sul percorso del Waialae CC (par 70) a Honolulu, nelle Isole Hawaii, e dove Francesco Molinari, al debutto stagionale, è al 52° posto con 68 (-2) colpi.
Guidano la graduatoria con 63 (-7) Ricky Barnes, Morgan Hoffmann, Kevin Kisner, Brandt Snedeker e il fijiano Vijay Singh, che precedono di misura Zach Johnson, Charles Howell III e il coreano Si Woo Kim (64, -6). Tra gli undici concorrenti in nona posizione con 65 (-5) Sean O’Hair, l’inglese Luke Donald e lo svedese David Lingmerth, in 20ª con 66 (-4) l’irlandese Padraig Harrington e il neozelandese Danny Lee e in 52ª, insieme a Molinari, gli australiani Adam Scott e Marc Leishman. Attardati Jimmy Walker, campione uscente, 68° con 69 (-1), il nordirlandese Graeme McDowell, 91° con 70 (par), Matt Kuchar, 102° con 71 (+1), e Keegan Bradley, 116° con 72 (+2).
Ricky Barnes e Vijay Singh hanno tenuto il medesimo passo con sette birdie senza bogey e lo stesso hanno fatto Morgan Hoffmann e Brandt Snedeker con un eagle, sei birdie e un bogey, mentre Kevin Kisner ha messo insieme otto birdie e un bogey.
Francesco Molinari, che ha iniziato dalla 10ª, si è gravato di due bogey in quattro buche, ma ha recuperato tre colpi con altrettanti birdie prima del giro di boa e nel rientro ha realizzato altri due birdie e un bogey. Il montepremi è di 5.800.000 dollari con prima moneta di 1.044.000 dollari.
Il torneo su Sky – Il Sony Open in Hawaii va in onda in diretta, in esclusiva e in alta definizione su Sky con collegamenti ai seguenti orari: sabato 16 gennaio e domenica 17, dalle ore 1,00 alle ore 4,30 (Sky Sport 3 HD); lunedì 18, dalle ore 0,30 alle ore 4 (Sky Sport 2 HD). Repliche: venerdì 15 gennaio dalle ore 21 (Sky Sport 3 HD); sabato 16, dalle ore 7,30 e dalle ore 18,45 (Sky Sport 2 HD); domenica 17, dalle ore 7,30 (Sky Sport 2 HD) e dalle ore 15,30 (Sky Sport 3 HD), lunedì 18, dalle ore 7,30 (Sky Sport 2 HD) e dalle ore 21 (Sky Sport 3 HD). Commento di Silvio Grappasonni e di Nicola Pomponi.
PROLOGO – Francesco Molinari inizia la stagione sul PGA Tour partecipando al Sony Open in Hawaii (14-17 gennaio) in programma sul percorso del Waialae CC a Honolulu, nelle Isole Hawaii. Il torinese ha quale primo obiettivo quello di rientrare tra i primi 50 del world ranking (attualmente 67°), da dove è uscito dopo la scarsa attività degli ultimi mesi.
Difende il titolo Jimmy Walker in un contesto in cui, oltre a Molinari, possono recitare un buon ruolo Keegan Bradley, Jason Dufner, Zach Johnson, Kevin Kisner, Matt Kuchar, Webb Simpson, gli australiani Adam Scott e Marc Leishman, l’inglese Luke Donald, il neozelandese Danny Lee e il nordirlandese Graeme McDowell. Non è tra i favoriti, ma sicuramente sarà molto seguito dagli appassionati il fijano Vijay Singh. Il montepremi è di 5.800.000 dollari con prima moneta di 1.044.000 dollari.
Il torneo su Sky – Il Sony Open in Hawaii andrà in onda in diretta, in esclusiva e in alta definizione su Sky con collegamenti ai seguenti orari: venerdì 15 gennaio, sabato 16 e domenica 17, dalle ore 1,00 alle ore 4,30 (Sky Sport 3 HD); lunedì 18, dalle ore 0,30 alle ore 4 (Sky Sport 2 HD). Repliche: venerdì 15 gennaio, dalle ore 7,30 (Sky Sport 2 HD) e dalle ore 21 (Sky Sport 3 HD); sabato 16, dalle ore 7,30 e dalle ore 18,45 (Sky Sport 2 HD); domenica 17, dalle ore 7,30 (Sky Sport 2 HD) e dalle ore 15,30 (Sky Sport 3 HD), lunedì 18, dalle ore 7,30 (Sky Sport 2 HD) e dalle ore 21 (Sky Sport 3 HD). Commento di Silvio Grappasonni e di Nicola Pomponi.