fbpx

Patsy Hankins Trophy al Team Europe (con Fiorellini)

  05 Agosto 2023 News
Condividi su:

Il Team Europe ha conquistato per la prima volta in tre edizioni il Patsy Hankins Trophy travolgendo la compagine dell’Asia Pacific con un pesante 19 a 13 nel confronto disputato sul percorso del La Manga Club, a Cartagena in Spagna. Della formazione continentale ha fatto parte Francesca Fiorellini che nella giornata finale ha superato nel singolo l’australiana Caitlin Pierce per 4&3. In precedenza ha disputato tre dei quattro doppi previsti dalla sfida (cinque incontri foursome e altrettanti fourball nelle prime due giornate di gara). Ha vinto il primo fourball con la spagnola Cayetana Fernandez Garcia-Poggio (4&3 sulla coreana Yeii Park e sulla giapponese Mizuki Hashimoto) e ha ceduto in entrambi i foursome. Nel primo con l’irlandese Beth Coulter (3&1 dalla neozelandese Fiona Xu e dalla taiwanese Thing-Hsuan Huang) e nel secondo con la tedesca Helen Briem, che quest’anno l’azzurra ha battuto negli Internazionali d’Italia, (3&2 dalle australiane Caitlin Pierce e Maddison Hinson-Tolchard).

Le continentali sono state in vantaggio sin dalla prima giornata con un 6,5 a 3,5, poi sono rimaste avanti sia pure con un punto di margine in meno nella seconda (11-9). A fare la differenza la netta superiorità nei singoli con un parziale di 8 a 4.

La migliori in assoluto e uniche imbattute fra le 24 concorrenti (12 per squadra) sono state la svedese Meja Ortergren (TE) e l’australiana Maddison Hinson-Tolchard (AP) che hanno realizzato ciascuna 4,5 punti con quattro vittorie e un pareggio. Nella compagine vincitrice, guidata dall’olandese Myrte Eikenaar, hanno ottenuto 4 punti l’iberica Rocio Tejedo Mulet (4 v, 1 s) e 3,5 punti l’altra svedese Kajsa Arwefjall e l’inglese Lottie Woad (3 v, 1 s, un pari). Con 3 l’inglese Patience Rhodes (3 v, 1 s, su 4 gare) e l’irlandese Beth Coulter (2 v, 1 s, 2 pari).

Nell’Asia Pacific hanno realizzato 3 punti, tutte con tre successi e due sconfitte, le coreane Minsol Kim e Yeji Park e la giapponese Nanako Inagaki.

Come detto è stata la terza edizione dell’evento dopo le prime due vinte dall’Asia Pacific, nel 2016 in Portogallo per 17-15 e nel 2018 in Qatar per 23,5 a 8,5, poi lo stop per la pandemia. Prima della Fiorellini hanno fatto parte della compagine europea Lucrezia Colombotto Rosso (2016) e Bianca Fabrizio (2016, 2018). L’evento è dedicato alla neozelandese Patsy Hankins (1945–2015), una delle amministratrici di golf più rispettate al mondo.

Nella foto: Francesca Fiorellini

La Federazione sui Social

 Instagram

[instagram-feed]

 Youtube