Sui percorsi del Golf Club Le Fonti, del Golf Club Bologna e del Cus Ferrara si assegnano i titoli nei Campionati Nazionali a Squadre Under 18, che si stanno svolgendo con la partecipazione di 113 rappresentative di circolo sulla distanza di 54 buche.
La compagine dell’Olgiata (Gregorio Alibrandi (76) 72, Andrea Romano 72 67, Nicola Usai 72 (76), Filippo Celli 74 71), è passata a condurre con 428 (218 210) colpi nel Campionato Ragazzi/Trofeo Emilio Pallavicino al Golf Club Le Fonti. E’ risalito e si è messo in corsa per il titolo il team di Royal Park I Roveri, campione uscente, secondo con 437 e hanno chance anche quelli di Verona e Torino, terzi con 438. Seguono Asolo (444), Modena (449), Montecchia e Asiago (450), Firenze (451), Castelgandolfo e Biella (452). Per la graduatoria vengono presi in considerazione tre risultati su quattro in ogni giro. Le compagini classificate dal 22° posto in poi, insieme a Barolo, Lignano e Terre dei Consoli, che hanno dato forfait, disputeranno l’anno prossimo il Torneo di Qualifica.
Nel Campionato Ragazze/Trofeo Emilio Pallavicino, sul tracciato del GC Bologna, le campionesse uscenti del GC Ambrosiano (Alessia Nobilio 71 72, Maeve Rossi (74) (77), Clara Manzalini 72 73) hanno realizzato 288 (143 145) colpi e sono state raggiunte da La Margherita (288 – 148 141) che schiera Caterina Don (75 72, Ludovica Trevisan (83 85) e Federica Torre (72 69). Competono per il titolo anche Villa Condulmer (291) e Castelgandolfo (293). Più lontane Firenze (296), Olgiata (297), Padova (298), Milano e Villa d’Este (305) e Marco Simone (306). Per la graduatoria sono validi due risultati su tre in ogni turno. Le prime 36 formazioni saranno ammesse alla gara anche nel 2017.
Nel Torneo di Qualifica Ragazzi al Cus Ferrara (nella foto) la squadra del Marco Simone (Jacopo Albertoni 68 71, Andrea D’Agostino 70 (72), Giulio Marinelli (76) 68) con 277 (138 139) ha superato Archi di Claudio (282), Al terzo posto con 283 Cervia, quindi Castello Tolcinasco e Ambrosiano (287), Miglianico (288), Ca’ della Nave (291), Villa Condulmer (292), Franciacorta e Garlenda (293). Fanno graduatoria due risultati su tre in ciascun giro. Le prime 15 squadre classificate saranno promosse al Campionato 2017.