fbpx

Jr Vagliano Trophy: match pari, trofeo alle continentali

  01 Luglio 2023 News
Condividi su:

Il Continent of Europe, in cui hanno giocato Ginevra Coppa e Natalia Aparicio, e la Gran Bretagna & Irlanda hanno pareggiato per 9 a 9 nell’ottava edizione del Junior Vagliano Trophy, sfida a livello Under 16 che si è svolta sul percorso del Royal Dornoch, a Dornoch in Scozia. E’ la prima volta che la gara termina in parità, dopo le sette vittorie delle continentali nei precedenti sette incontri, ma il Trofeo è comunque rimasto anche in questa ottava occasione, su otto, in mano alla formazione condotta per la terza volta consecutiva all’olandese Myrte Eikenaar, con vice capitano Stefano Sardi, perché detentrice.

Oltre alle due azzurre hanno fatto parte della compagine vincente la polacca Kinga Kuśmierska, la francese Marie-Elodie Prats-Rigual e le tedesche Sofia Maier-Borst e Antonia Steiner. Le britanniche, guidate dell’inglese Janet Melville, anche lei capitana per la terza volta di fila, hanno schierato le irlandesi Olivia Costello e Kate Dillon, la gallese Isobel Kelly e le inglesi Sadie Adams, Rosie Kim e Chloe Tarbard.

Le due azzurre hanno giocato i doppi in coppia. Nel primo turno sono state superate per 2 up da Olivia Costello e e Kate Dillon e nel secondo hanno travolto per 5&3 Isobel Kelly e Rosie Bee Kim. Nei singoli doppietta di Ginevra Coppa che ha sconfitto prima Chloe Tarbard per 2&1 e poi Rosie Bee Kim per 4&2. Natalia Aparicio, invece, ha ceduto due volte contro Sadie Adams per 4&3 up e per 3&1.

Vagliano Trophy al Continent of Europe (13,5-10,5) – In contemporanea, stesso percorso ha avuto luogo il Vagliano Trophy tra le compagini maggiori senza azzurre in campo. Il Continent of Europe, con vice capitano Stefano Sardi, si è imposto sulla GB&I per 13,5 a 10,5 e ora dopo 31 edizioni è in vantaggio come incontri vinti per 16 a 15, ma le due formazioni hanno riportato il trofeo entrambe per 16 volte. Infatti in occasione dell’unico pareggio (1979) GB&I era la squadra detentrice. Le statistiche si riferiscono alla versione nata nel 1959, mentre dal 1931 dal 1957 la GB&I ha avuto per avversaria la Francia. A quella data, dopo il 16-0 in favore delle britanniche, si decise di chiamare in causa il Continent of Europe.

Nella foto: il team del Continent of Europe

La Federazione sui Social

 Instagram

[instagram-feed]

 Youtube