fbpx

World Invitational: doppio show in Irlanda del Nord con sei azzurri

  16 Agosto 2023 In primo piano
Condividi su:

DP World Tour, LPGA Tour e Ladies European Tour organizzano un evento innovativo con due tornei, uno maschile e uno femminile, che si svolgono in contemporanea per uno spettacolo unico sui percorsi del Castlerock Golf Club e del Galgorm Castle Golf Club

Per il terzo anno consecutivo DP World Tour, LPGA Tour e Ladies European Tour organizzano in collaborazione l’ISPS HANDA World Invitational presented by AVIV Clinics, un evento innovativo, in programma dal 17 al 20 agosto, in cui si disputano in contemporanea due tornei, uno maschile e uno femminile, sui percorsi del Castlerock Golf Club, a Castlerock, e del Galgorm Castle Golf Club, a Ballymena, nell’Irlanda del Nord con identico montepremi di 1.500.000 dollari per ciascuna delle due gare e prima moneta di 225.000 dollari per ognuno dei due vincitori.

Nel doppio show sei i giocatori italiani in campo: Matteo Manassero, Lorenzo Scalise, Gregorio De Leo e Renato Paratore, quarto lo scorso anno, Alessandra Fanali e Clara Manzalini.

Nel torneo maschile difende il titolo lo scozzese Ewen Ferguson, che nel 2022 si impose dopo una corsa d testa, il quale sarà in gara insieme al past winner della prima edizione, l’inglese Daniel Gavins. Tra i possibili protagonisti, oltre agli azzurri Manassero (due titoli) e Scalise (un successo) entrambi vincitori quest’anno sul Challenge Tour, lo scozzese Robert MacIntyre, il francese Victor Perez e lo spagnolo Adrian Otaegui, tutti in corsa per entrare nel Team Europe di Ryder Cup, i nordirlandesi Tom McKibbin e Jonathan Caldwell, gli inglesi Paul Waring e Matthew Jordan, gli altri scozzesi Connor Syme, David Law e Craig Lee e lo statunitense John Catlin. Con loro altri a segno nel secondo circuito europeo, i sudafricani Casey Jarvis, leader della Race To Mallorca (ordine di merito), e Darren Fichardt e l’inglese Alex Fitzpatrick, fratello minore di Matt. Nel field anche l’inglese Jack Senior, che si è imposto nell’edizione inaugurale del torneo svoltosi sotto l’egida del Challenge Tour e del LET nel 2019, con titolo femminile alla nordirlandese Stephanie Meadow, e David Howell, 48 enne di Swindon, che ha l’unico obiettivo di stabilire il primato di presenze sul circuito maggiore: disputerà la gara numero 718 e gliene mancheranno due per raggiungere il recordman, lo spagnolo Miguel Angel Jimenez, fermo a 720.

In campo anche due fratelli, gli svedesi Marcus Kinhult, insieme alla sorella minore Frida, che riscuote buon credito alla vigilia nelle previsioni dell’evento femminile. Fari puntati soprattutto sulle nordirlandesi Leona Maguire, 28enne di Cavan, due successi sul LPGA Tour e due sull’Epson Tour, la citata Stephanie Meadow e Olivia Mehaffey in un contesto che comprende l’inglese Georgia Hall, le emergenti americane Lucy Li e Alexa Pano, le thailandesi Pavarisa Yoktuan e Pornanong Phatlum, la sudafricana Lee-Anne Pace, le spagnole Nuria Iturrioz e Ana Pelaez Trivino e le cinesi Yu Liu e Ruixin Liu. Assenti le due past winner, la svedese Maja Stark (2022) e la thailandese Pajaree Anannarukarn (2021).

La formula – Nei primi due round i concorrenti (144 uomini e altrettante donne) si alterneranno sui due percorsi, poi lasceranno il Castlerock Golf Club, nato nel 1901, tipico links tra le dune, e giocheranno sul Galgorm Castle Golf Club, un impegnativo parkland. Accederanno al terzo giro i primi 60 classificati e i pari merito al 60° posto di ciascun torneo, quindi un ulteriore taglio dopo 54 buche promuoverà al turno finale i primi 35 e i pari merito sulla 35ª piazza.

Il torneo su Sky e in streaming su NOW – L’ISPS Handa World Invitational sarà trasmesso in diretta sul canale Sky Golf di Sky e in streaming su NOW con collegamenti ai seguenti orari: giovedì 17 agosto e venerdì 18, dalle ore 14 alle ore 19; sabato 19, dalle ore 14,30 alle ore 19,30; domenica 20, dalle ore 12 alle ore 17,30. Commento di Silvio Grappasonni, Michele Gallerani, Marco Cogliati, Roberto Zappa e di Giovanni Dassù.

Nella foto: Alessandra Fanali

La Federazione sui Social

 Instagram

[instagram-feed]

 Youtube