Successo e partecipazione per il Seminario Arbitri che si è tenuto al Golf Club Monticello di Cassina Rizzardi (Como). Ad aprire i lavori, insieme a Giulio Griffi, Presidente del Comitato Regole e Campionati, sono stati: Stefano Frigeri, Vice Presidente Vicario della Federazione Italiana Golf e Silvia Valli, Consigliere della FIG in rappresentanza degli Atleti Dilettanti e Presidente Settore Campionati e Regolamenti. Oltre a portare i loro saluti, insieme a Vittorio Andrea Vaccaro, Consigliere della FIG in rappresentanza degli Atleti Professionisti, hanno affrontato le principali novità del 2025. A prendere la parola, poi, Roberto Zappa, Alberto Binaghi ed Enrico Trentin, rispettivamente Direttore Tecnico, Commissario Tecnico della Squadra Nazionale maschile e femminile della Federgolf. Dal settore gare e regolamenti ai rapporti tra i Direttori di torneo, Arbitri e Commissario Tecnico, fino al set-up del campo. Questa, nella prima parte dell’evento, i principali argomenti trattati. Dov’è stata rimarcata l’importanza dell’Arbitro nel golf, figura fondamentale per l’interpretazione e l’applicazione delle regole di gioco.
L’Avvocato Marco Ferrante (Safeguarding Officer della FIG) ha approfondito le politiche di Safeguarding, tra case study e profili interpretativi relativamente ai sistemi di prevenzione e tutela dei minori da ogni forma di violenza, maltrattamenti e abusi. Roberto Toscano e Antonio Tosto, Referenti della società CTWARE, insieme ad Alessio Pelliccioni (Amministrazione FIG) hanno affrontato i cambiamenti inerenti al programma di gestione delle richieste di rimborso. Poi, Walter Gabaglio, componente del Comitato Regole e Campionati, si è soffermato sulle gare federali e gli orari di partenza. Mentre Alessandro De Luca e Massimo Mocioni, rispettivamente Responsabile coordinatore e consulente della FIG Sezione Tappeti Erbosi, si sono concentrati sulla preparazione del putting green per campionati e gare d’élite. Richard Cau, Presidente del Comitato Handicap & Course Rating, ha spiegato le principali novità riguardanti la gestione, la divulgazione e l’applicazione delle Regole insieme a Davide Maria Lantos (Director of Tournament Operations del Ladies European Tour) e Corrado Graglia, Arbitri internazionali e Coordinatori della sezione Direttori e Segretari della Scuola Nazionale di Golf. Le conclusioni sono state affidate a Griffi. Per un Seminario che ha visto la partecipazione di oltre 130 Arbitri, figure imprescindibili in uno sport dove ogni giocatore è arbitro di sé stesso.