Dodici giocatori italiani prendono parte allo Stage 2 della Qualifying School del DP World Tour che si disputa dal 31 ottobre al 3 novembre su quattro campi spagnoli. Sette hanno ottenuto il pass nello Stage 1 al Golf Nazionale di Sutri (VT): Luca Cianchetti, che ha vinto il torneo alla pari con lo statunitense Scott Stevens, Michele Ortolani, Jacopo Vecchi Fossa, Flavio Michetti, Marco Florioli, Luca Cavalli e Giovanni Manzoni. Cinque sono stati ammessi di diritto: Lorenzo Scalise, Enrico Di Nitto, Edoardo Raffaele Lipparelli, Aron Zemmer e Pietro Bovari.
Si gioca sui percorsi del Fontanals Golf Club, a Girona (Cavalli, Lipparelli, Michetti, Ortolani, Zemmer, Bovari, Vecchi Fossa), del Golf Las Pinaillas ad Albacete (Florioli, Manzoni, Scalise), del Desert Springs Golf Club ad Almería (Cianchetti) e dell’Isla Canela Links a Huelva (Di Nitto). Il numero dei promossi alla finale verrà comunicato in corso d’opera, ma saranno circa 20 in ciascuno dei tornei.
Tra i concorrenti gli spagnoli Alvaro Quiros e Alejandro Cañizares, il sudafricano JC Ritchie, il tedesco Marc Hammer, lo svedese Rikard Karlberg e il francese Julien Quesne, entrambi vincitori di un Open d’Italia (2013 e 2015), l’inglese Tom Lewis e l’altro transalpino Gregory Bourdy, che hanno vissuto momenti migliori in carriera.
All’Infinitum Golf (Lakes & Hills Courses) di Tarragona, sempre in Spagna, dall’8 al 13 novembre avrà luogo la finale su 108 buche. I 156 giocatori al via nelle prime 72 si alterneranno sui due percorsi, poi i migliori 65 classificati e i pari merito al 65° posto completeranno la gara al Lakes Course. Al termine i primi 20 in graduatoria e i pari merito in 20ª posizione riceveranno una ‘carta’ a tempo pieno per il DP World Tour 2025. Il numero delle ‘carte’ è stato ridotto, rispetto alle 25 dello scorso anno, nel quadro di una revisione generale delle categorie di gioco del circuito maggiore.
Nella foto: Lorenzo Scalise