Virginia Elena Carta sarà l’unica azzurra sul tee di partenza del Dormy Open Helsingborg, il torneo del Ladies European Tour che, dal 31 maggio al 2 giugno, avrà per teatro il percorso dell’Allerum Golf Club, a Helsingborg in Svezia.
Difende l’unico titolo conquistato sul circuito la svedese Lisa Pettersson, 28enne di Taby, piuttosto altalenante in stagione dove, insieme a un ottavo posto (South African Open), ha ottenuto quattro piazzamenti tra metà e bassa classifica e ha subito tre tagli. In sostanza non è tra le favorite dove trovano spazio sette tra le top ten dell’ordine di merito, tra le quali sembrano avere qualcosa in più al momento l’inglese Bronte Law, numero uno, e la svizzera Chiara Tamburlini, numero 3. Non sono certo tagliate fuori le altre che seguono: la belga Manon De Roey (n. 4), Shannon Tan (n. 6) di Singapore, l’inglese Gabriella Cowley (n. 8), la neozelandese Momoka Kobori (n. 9) e l’indiana Diksha Dagar (n. 10). Assenti perché impegnate nel Major (US Women’s Open) in USA la tedesca Alexandra Forsterling (n. 2), l’inglese Charley Hull (n. 5) e la colombiana Mariajo Uribe (n. 7).
Tante, comunque, le giocatrici in grado di sovvertire le previsioni, tra le quali citiamo le svedesi Johanna Gustavsson, Moa Folke e Caroline Hedwall, le spagnole Nuria Iturrioz e Ana Pelaez Trivino, la ceca Clara Davidson Spilkova, la danese Nicole Broch Estrup, l’elvetiva Elena Moosmann e la francese Nastasia Nadaud. In campo anche alcune dilettanti di buona caratura come le svedesi Meja Ortengren e Nora Sundberg e la tedesca Helen Briem.
Virginia Elena Carta, uscita al taglio la scorsa settimana nel Jabra Ladies Open, è in predicato di partecipare alle prossime Olimpiadi di Parigi, ma al momento è fuori dalla lista delle 60 che saranno ammesse. Per entrare ha necessità di cambiare decisamente passo nelle ultime gare che portano alla qualificazione, Ladies Italian Open compreso (14-16 giugno, Golf Nazionale). Il montepremi è di 300.000 euro con prima moneta di 45.000 euro.
Nella foto: Virginia Elena Carta