Federgolf
No Result
View All Result
Federgolf
No Result
View All Result
Federgolf
No Result
View All Result
Home News In primo piano

LET: Open de France con V. E. Carta. Gustavsson defender

24 Settembre 2024
in In primo piano
LET: Open de France con V. E. Carta. Gustavsson defender

Virginia Elena Carta, dopo la bella prova nel La Sella Open con settimo posto in Spagna, torna subito in campo per prendere parte al Lacoste Ladies Open de France, giunto alla 34ÂŞ edizione, in programma dal 26 al 28 settembre sul percorso del Golf Barriere, a Deauville in Francia, che lo ospita per la terza volta consecutiva.

Difende il suo unico titolo sul Ladies European Tour la svedese Johanna Gustavsson, 31enne di Orebro, proette dal 2012 e alla 149ª presenza. In una annata altalenante ha ottenuto quattro top ten di fila tra maggio e giugno, ma ora il suo rendimento è decisamente in calando e al momento tende a stazionare in bassa graduatoria.

Nel field di buona qualità (96 partecipanti) spiccano i nomi di sette vincitrici stagionali, tra le quali le prime tre dell’ordine di merito, la svizzera Chiara Tamburlini, l’inglese Bronte Law e la belga Manon De Roey. Con loro la singaporiana Shannon Tan (n. 9 del ranking), le inglesi Annabel Dimmock e Amy Taylor (suo il Ladies Italian Open) e la tedesca Helen Briem, appena passata di categoria, che ha firmato il quinto successo stagionale, primo sul LET, domenica scorsa in Spagna, che ha aggiunto agli altri quattro maturati sul LET Access.

Tra le possibili protagoniste anche la spagnola Maria Hernandez (n. 10), l’inglese Gabriella Cowley, le svedesi Sofie Bringner e Lisa Pettersson, la tedesca Laura Fuenfstueck, la ceca Sara Kouskova e le altre due past winner al via, Ines Laklalech (2022), prima marocchina a imporsi sul LET, e la transalpina Céline Herbin (2015).

Particolarmente agguerrite le francesi le quali, oltre che sulla Herbin, conteranno su molte altre proette tra cui Pauline Roussin-Bouchard (n. 6 dell’ordine di merito), Nastasia Nadaud, Anne-Lise Caudal e Ariane Klotz. Assente Alessandra Fanali. Il montepremi è di 375.000 euro.

Un’italiana nell’albo d’oro – L’evento, nato nel 1987 come Letting French Open, è stato subito vinto da una grande giocatrice, la svedese Liselotte Neumann, che ha preceduto numerose proette di valore nell’albo d’oro. La dizione Open de France è apparsa nella terza edizione e poi, in nove occasioni, è stata associata al nome dello sponsor.

Due sole giocatrici hanno siglato la tripletta: la francese Marie-Laure De Lorenzi (1988, 1993 e 1995), negli anni in cui è stata incontrastata dominatrice della scena continentale, e l’inglese Trish Johnson (1996, 1999, 2010). Unica azzurra a imporsi nella gara Veronica Zorzi (2005, 2006), che è anche una delle tre che hanno realizzato la doppietta con la caratteristica comune che per tutte è stata consecutiva: la neozelandese Lynnette Brooky (2002, 2003) e la spagnola Azahara Muñoz (2013, 2014). Tra le altre vincitrici con un titolo ricordiamo la norvegese Suzann Pettersen (2001),  la francese Celine Boutier (2021) e le statunitensi Cristie Kerr (2017) e Nelly Korda (2019), numero uno mondiale. Torneo stregato per Diana Luna, quattro volte seconda (2010, 2011, 2012, 2016), e stessa posizione per Federica Dassù (1993).

Nella foto: Johanna Gustavsson (Credit LET)

Previous Post

BMW PGA Championship: Billy Horschel prevale al play off, ottimo Manassero quarto

Next Post

Asian Tour: Stefano Mazzoli al Yeangder TPC a Taiwan

Next Post
Asian Tour: Stefano Mazzoli al Yeangder TPC a Taiwan

Asian Tour: Stefano Mazzoli al Yeangder TPC a Taiwan

HotelPlanner Tour: sei italiani al Kolkata Challenge in India

La carica di Paratore: “Non vedo l’ora inizi l’Open d’Italia”

16 Giugno 2025
US Open: il primo Major di J.J. Spaun

US Open: il primo Major di J.J. Spaun

16 Giugno 2025
QS DP World Tour: dodici italiani allo Stage 2

HotelPlanner Tour: Scalise, Di Nitto e Florioli al Blot Play9

17 Giugno 2025
Alps Tour: Vecchi Fossa vince l’Open International de la Mirabelle d’Or

Alps Tour: Vecchi Fossa vince l’Open International de la Mirabelle d’Or

15 Giugno 2025
Quartetto azzurro all’Annika Invitational Europe

Quartetto azzurro all’Annika Invitational Europe

17 Giugno 2025
Il Women’s Amateur Championship è della Sampedro. Don semifinalista

Il Women’s Amateur Championship è della Sampedro. Don semifinalista

16 Giugno 2025
SPONSOR
K-Way_RGB logos__01_Color_Lettering 1
Rinascente-logo-black
Technogym_Logo_RGB-1
Chronogolf-by-Lightspeed
PARTNER ISTITUZIONALE
ICSC lettering 002.03
OFFICIAL ADVISOR

Federazione Italiana Golf
Viale Tiziano, 74 – 00196 Roma
Partita IVA 01380911006

Contatti

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Settings
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Settings

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Federazione
    • La FIG
    • Assemblea Nazionale Elettiva 2025
    • Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva 2024
    • Organi Primari e Organismi
    • Strutture
    • Organi di Giustizia
    • Giustizia Federale
    • Albo d’Oro
    • Bilanci
    • Statistiche
    • Accordi, Convenzioni e Assicurazioni
    • Associazioni Aggregate ex art. 13-14-15
    • Scuola Nazionale di Golf
    • Comunicazioni Federali
    • Federazione Trasparente
    • Agenti sportivi
    • Contatti
  • La Federazione risponde
  • Prova il Golf
  • AttivitĂ  Agonistica
    • Regolamenti Tecnici
    • Professionisti
    • Dilettanti
    • AttivitĂ  Giovanile
    • Paralimpici
    • Gare e Campionati
    • Antidoping
    • Calendari
  • Statuto e Regolamenti
  • Settore Tecnico
    • Regolamenti Tecnici
    • Regole
    • Handicap
    • Comitati
    • Calendari
  • Golf Club
  • News
  • Multimedia
  • Impianti e Ambiente
  • Sponsor
  • Ryder Cup 2023
  • Link

© 2024 Federazione Italiana Golf