Nel Media Center dell’Adriatic Golf Club di Cervia, durante il terzo round dell’81°Open d’Italia presented by Emilia-Romagna, si è tenuta la cerimonia di premiazione “Impegnati nel Verde”, in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo. Sono intervenuti: Franco Chimenti, Presidente Federazione Italiana Golf; Celso Lombardini, Consigliere FIG e Presidente Commissione Impianti e Ambiente FIG; Giuseppe Pagani, Responsabile Sviluppo e Key Account per l’Istituto per il Credito Sportivo; Marta Visentin, Sezione Tappeti Erbosi Impegnati nel Verde FIG. L’obiettivo del riconoscimento ambientale “Impegnati nel Verde” – suddiviso nelle categorie Acqua, Biodiversità, Energia, Paesaggio, Patrimonio storico artistico e culturale – è promuovere lo sviluppo eco-sostenibile del golf, sensibilizzando Circoli e giocatori sulle tematiche ambientali. “Impegnati nel verde” vuole accompagnare, inoltre, i Circoli verso la Certificazione Ambientale internazionale GEO (Golf Environment Organization), un programma riconosciuto dal CIO e dai principali organismi che sovrintendono il golf mondiale.
Di seguito l’elenco dei circoli premiati
Categoria Acqua: Garda Hotel San Vigilio Golf; Golf Club Genova St Anna,
Categoria Biodiversità: Le Pavoniere
Categoria Energia: Garda Hotel San Vigilio Golf; Golf Club Toscana
Categoria Paesaggio: Casentino Golf Club Arezzo; Franciacorta Golf Club; Parco di Roma Golf.
Categoria patrimonio storico: Alisei Pietrasanta Golf; La Bagnaia Golf Resort; Golf Club Carimate; Le Pavoniere; Golf Club Rovigo.
Certificazione GEO 2023: La Pinetina Golf Club (quarta ricertificazione); Albarella Golf Links.
Nella foto: il gruppo dei premiati