fbpx

DP World Tour: Rasmus Højgaard si aggiudica il Made in HimmerLand

  09 Luglio 2023 In primo piano
Condividi su:

Sul percorso dell’HimmerLand Golf & Sia Resort (par 70) di Farsø, il 22enne ha superato con un par dopo 6 buche di spareggio lo spagnolo Nacho Elvira

Successo danese al Made in HimmerLand, tappa del DP World Tour vinta dal golfista di casa Rasmus Højgaard con 267 (68 70 65 64, -13) colpi. Sul percorso dell’HimmerLand Golf & Sia Resort (par 70) di Farsø, il 22enne, primo giocatore danese a imporsi nell’Open di casa nelle nove edizioni svolte, ha superato con un par dopo 6 buche di spareggio lo spagnolo Nacho Elvira (69 62 66 70) con cui aveva terminato alla pari il torneo. Al terzo posto lo scozzese Richie Ramsay con 268 (-12). Quarti pari merito con 269 (-11) altri due scozzesi, Robert McIntyre e Marc Warren, oltre che lo svedese Alexander Bjork e il finlandese Kalle Samooja.

L’azzurro Giulio Migliozzi ha concluso 58/o con 278 (72 67 68 71, -2). Gli altri italiani, Renato Paratore, 72/o con 142 (+2), Edoardo Molinari, 91/o con 144 (+4) e Francesco Laporta, 151/o con 154 (+14), non hanno superato il taglio. 

Højgaard, 22enne di Billund in Danimarca, ha festeggiato il suo quarto titolo sullo European Tour. Il giovane golfista è stato inoltre il primo giocatore nato negli anni 2000 a vincere sul circuito (in occasione dell’AfrAsia Bank Mauritius Open nel 2019) diventando il terzo più giovane vincitore nella storia dell’European Tour (18 anni, 271 giorni), dopo Matteo Manassero (17 anni, 188 giorni) e Danny Lee (18 anni, 213 giorni). Gli altri due titoli li ha ottenuti all’ISPS Handa UK Championship 2020 e all’Omega European Masters 2021. Per lui un assegno di 500.000 euro su un montepremi di circa 2.980.000 euro (3.250.000 dollari la cifra ufficiale).

Nella foto: Rasmus Højgaard (Credit Getty Images)

La Federazione sui Social

 Instagram

[instagram-feed]

 Youtube