fbpx

DP World Tour: Francesco Molinari al Nedbank Golf Challenge

  07 Novembre 2023 In primo piano
Condividi su:

A Sun City, in Sudafrica, nel penultimo torneo stagionale del circuito, field di qualità che comprende, tra gli altri lo statunitense Max Homa, numero otto mondiale. Difende il titolo Tommy Fleetwood, a segno nelle ultime due edizioni

Il DP World Tour va in Sudafrica per il penultimo appuntamento stagionale dove al Gary Player CC di Sun City è in programma dal 9 al 12 novembre il Nedbank Golf Challenge, uno dei tornei più prestigiosi del circuito, giunto alla 41ª edizione. L’evento anticipa di una settimana il DP World Tour Championship (16-19 novembre, Jumeirah Golf Estates, Dubai), quinta gara delle Rolex Series e ultima dell’anno in cui i primi 50 classificati nella money list si contenderanno un montepremi di 10 milioni di dollari e verrà incoronato il miglior giocatore del tour. Di rilievo anche il montepremi in Sudafrica, che sarà di sei milioni di dollari.

Torna in campo Francesco Molinari in un contesto di 66 concorrenti nel quale difenderà il titolo l’inglese Tommy Fleetwood, che si è imposto nelle ultime due edizioni, la prima nel 2019 (nel 2020 e 2021 non si è giocato per la pandemia) e in cerca di una tripletta di fila al momento mai riuscita, ma prerogativa in anni diversi dei sudafricani Nick Price, David Frost ed Ernie Els e dell’inglese Lee Westwood.

Nel field di ottima qualità figurano sette giocatori, sei in campo e uno negli staff, che sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club hanno preso parte alla spettacolare Ryder Cup di Roma, la prima disputata in Italia: Max Homa, numero otto e il più in alto nel World Ranking, e Justin Thomas, che hanno fatto parte del Team USA, l’inglese Justin Rose, il danese Nicolai Hojgaard e lo scozzese Robert MacIntyre, oltre a Fleetwood il quale nell’occasione ha realizzato il punto decisivo per la vittoria del Team Europe, che ha avuto tra i vice capitani Francesco Molinari.

Non saranno i soli a puntare in alto con al via ben 24 vincitori stagionali compresi il polacco Adrian Meronk, tre titoli, e i sudafricani Thriston Lawrence e Ockie Strydom, lo svedese Vincente Norrman e lo spagnolo Pablo Larrazabal con due. Ricordiamo, tra gli altri, tutti con un successo, il finlandese Sami Välimäki, suo il precedente Qatar Masters, i francesi Matthieu Pavon, Victor Perez e Antoine Rozner, i danesi Rasmus Hojgaard e Thorbjorn Olesen, il neozelandese Ryan Fox e gli inglesi Dale Whitnell e Daniel Brown. Da seguire l’altro past winner, oltre a Fleetwood, il sudafricano Branden Grace (2017).

La storia – Il torneo è nato nel 1981 con il nome di Million Dollar Challenge, poiché aveva il montepremi di un milione di dollari, cifra ragguardevole per l’epoca. La prima edizione si svolse con cinque campioni: Johnny Miller, Seve Ballesteros, Jack Nicklaus, Gary Player e Lee Trevino. Si impose Miller alla nona buca di playoff con Ballesteros e incassò 500.000 dollari. Si proseguì fino al 2012 a invito con un massimo di 12 giocatori (salvo 18 nel 2003) appartenenti all’élite mondiale. Nel 1987 il vincitore Ian Woosnam prese tutto il milione, ma la formula di dare l’intero jackpot a uno solo venne subito abbandonata l’anno successivo, però la prima moneta rimase invariata fino al 1999. Dal 2000 divenne di due milioni, poi scese a cifre più basse, ma sempre superiori al milione. Dal 2006 la gara concede punti per il World Ranking, poi dal 2013, quando l’evento è entrato nel calendario dell’allora European Tour, i concorrenti sono divenuti 30, aumentando successivamente. Dal 2017 al 2019 il Nedbank Golf Challenge ha fatto parte delle Rolex Series. Albo d’oro naturalmente ricco di campioni, con triplette come detto di Price, Els, Frost e Westwood, che hanno anche firmato la doppietta consecutiva. Con due vittorie il tedesco Bernhard Langer, gli iberici Sergio Garcia e Seve Ballesteros e lo statunitense Jim Furyk, gli ultimi due a segno per due edizioni di fila come Fleetwood, che nel 2019 ha intascato la prima moneta più alta in assoluto (2.500.000 dollari).

In torneo su Sky e in streaming su NOW – Il Nedbank Golf Challenge andrà in onda in diretta su Sky, canale Sky Sport Golf, e in streaming su NOW con collegamenti ai seguenti orari su entrambe le piattaforme: giovedì 9 novembre, venerdì 10 e sabato 11, dalle ore 9,30 alle ore 15; domenica 12, dalle ore 8,30 alle ore 14. Commento di Alessandro Lupi, Roberto Zappa, Claudio Viganò e di Michele Gallerani.

Nella foto: Francesco Molinari

La Federazione sui Social

 Instagram

[instagram-feed]

 Youtube