fbpx

Challenge Tour: sette azzurri all’Hopps Open de Provence

  04 Ottobre 2023 In primo piano
Condividi su:

Sul percorso del Golf International de Pont Royal, a Mallemort in Francia, in campo Lorenzo Scalise, Francesco Laporta, Filippo Celli, Aron Zemmer, Enrico Di Nitto, Lorenzo Gagli e Gregorio De Leo

Il Challenge Tour è alle ultime battute. Mancano due eventi prima della disputa del Rolex Challenge Tour Grand Final (2-5 novembre, Mallorca, Spagna) al quale saranno ammessi i primi 45 classificati nella Road To Mallorca (ordine di merito) che si contenderanno le venti ‘carte’ il palio per il DP World Tour 2024. Il primo dei due è l’Hopps Open de Provence, dal 5 all’8 ottobre in Francia, e il secondo sarà l’Hainan Open in Cina (13-16 ottobre) dove si competerà con un duplice obiettivo: entrare tra i 45, per chi è ancora fuori, oppure di salire più in alto in classifica, per coloro che sono dentro, perché presentarsi nell’isola spagnola già tra i primi venti è quasi una garanzia di cambiare circuito.

Nell’Hopps Open de Provence, sul percorso del Golf International de Pont Royal, a Mallemort, saranno in gara sette italiani: Lorenzo Scalise, Francesco Laporta, Filippo Celli, Aron Zemmer, Enrico Di Nitto, Lorenzo Gagli e Gregorio De Leo. Il primo, quarto nella money list, è sostanzialmente già sicuro di avere la ‘carta’ e quindi può giocare quanto meno in serenità, mentre Laporta (25°) mirerà ai “top 20”, ma a Mallorca andrà comunque. Hanno ancora chance di staccare il biglietto per l’isola iberica Celli (62°), De Leo (71°) e Zemmer (75°), però a questo punto serve la grande impresa.

Al via solamente undici tra i primi 20 della money list di cui solo quattro tra i top ten: oltre a Scalise, il francese Coussaud (leader) e gli spagnoli Manuel Elvira (7°) e Ivan Cantero (10°), nel ruolo di favoriti. Assenti Andrea Pavan (6°) e Matteo Manassero (8°), che sono protetti dal punteggio raggiunto e che non corrono alcun rischio in tema ‘carta’, se non quello di perdere qualche posizione.

Con Laporta cercheranno di attaccare la 20ª piazza anche il portoghese Ricardo Gouveia (21°) e il danese Nicolai Kristensen (24°), mentre non ci saranno lo statunitense Julian Suri (n. 22) e il sudafricano JJ Senekal (n. 23), che era stato a lungo tra i primi dieci. Presenti tutti i classificati dal 15° al 20° posto con unica defezione quella dell’inglese Sam Baistrow (19°), che rischia di lasciare una porta aperta a chi insegue. Il montepremi è di 260.000 euro.

Nella foto: Filippo Celli

La Federazione sui Social

 Instagram

[instagram-feed]

 Youtube