L’inglese è andato a segno nell’Irish Challenge alla sua prima gara sul circuito. L’azzurro ha guadagnato punti preziosi per la money list
Lorenzo Scalise ha ottenuto un buon 12° posto con 279 (71 68 68 72, -5) colpi nell’Irish Challenge, torneo del Challenge Tour che ha avuto per teatro il percorso dell’Headfort Golf Club (par 71), a Kells in Irlanda, dove Lorenzo Gagli si è classificato 56° con 288 (70 71 75 72, +4)
Ha vinto con 272 (69 64 72 67, -12) Brandon Robinson Thompson, alla prima gara sul circuito, dopo che ne aveva disputate soltanto tre sul DP World Tour. Il 30enne di Totland Bay è risalito dal terzo posto con un 67 (-4, cinque birdie, un bogey) superando lo statunitense Jordan Gumberg, secondo con 274 (-10), alla pari con l’altro inglese Will Enefer, che ha recuperato trenta posizioni con un 63 (-8, un eagle, sei birdie), miglior parziale di giornata. Al quarto posto con 275 (-9) lo scozzese Ryan Lumsdem e al quinto con 276 (-8) l’inglese Sam Bairstow, lo svedese Adam Blomme, il gallese Rhys Enoch e il norvegese Kristoffer Reitan, leader dopo tre round.
Lorenzo Scalise, che ha firmato una delle cinque vittorie azzurre in stagione (Kaskáda Golf Challenge), ha guadagnato punti preziosi per Road To Mallorca (ordine di merito) nella sua corsa verso la ‘carta’ per il DP World Tour 2024. Ha concluso la gara con un 72 (+1) dovuto a un birdie e a un doppio bogey. Stesso score anche per Lorenzo Gagli con due birdie e tre bogey.
Sono usciti al taglio Stefano Mazzoli e Andrea Pavan, 64.i con 142 (par) e out per un colpo, Mattia Comotti, 108° con 146 (+4), al debutto sul Challenge Tour, e Filippo Celli, 139° con 151 (+9).
Per Brandon Robinson Thompson, che ha avuto quale caddie la sua fidanzata, è stato un mese speciale. Infatti ha disputato il Made In HimmerLand, la sua seconda gara sul DP World Tour dopo la prima nel 2020 (Qatar Masters, 77°), dove è terminato 49°, poi ha superato le qualifiche ha preso parte al 151° The Open (59°) e quindi ha debuttato sul Challenge Tour con un risultato che offre alla sua carriera bel trampolino di lancio. Per lui un assegno di 40.000 euro su un montepremi di 250.000 euro.
Nella foto: Brandon Robinson Thompson (Getty Images)