Nello Swiss Challenge saranno sul tee di partenza Lorenzo Scalise, Matteo Manassero, Andrea Pavan, Gregorio De Leo, Aron Zemmer, Filippo Celli e Giovanni Manzoni
Il Challenge Tour è alle tappe decisive nella corsa verso le 20 ‘carte’ per il DP World Tour 2024 che verranno assegnate ai primi classificati nella Road To Mallorca (ordine di merito). Mancano tre eventi prima di arrivare a quello finale (Rolex Challenge Tour Grand Final, 2-5 novembre, Mallorca, Spagna) a cui accederanno i migliori 45 della money list e quindi si compete con il doppio scopo di staccare un biglietto per Mallorca, ma anche di salire il più possibile in classifica, perché se è vero che in teoria in quell’occasione tutti possono ancora sperare di cambiare circuito, la realtà è molto diversa poiché le cose potranno variare solo nelle posizioni attorno alla 20ª piazza. Salvo che qualcuno nelle retrovie non riesca a vincere.
Si disputa lo Swiss Challenge (21-24 settembre), sul percorso del Golf Saint Apollinaire, a Folgensbourg in Francia, dove saranno al via sette giocatori italiani: Lorenzo Scalise, Matteo Manassero e Andrea Pavan, vincitori stagionali e tra i top sette della Road To Mallorca, Gregorio De Leo, Aron Zemmer, Filippo Celli e Giovanni Manzoni.
Il field è esplicativo sull’importanza del torneo per la presenza di 17 tra i primi venti della money list, con Scalise (n. 3), che ha guadagnato quattro posizioni con il secondo posto in Portogallo, e con Manassero (n. 5) e Pavan (n. 7), che invece ne hanno perse dopo la stessa gara rispettivamente due e una. Obiettivo minimo per i tre azzurri rimanere dove sono, perché presentandosi così a Mallorca sicuramente cambieranno tour.
A Folgensbourg il trio in ogni caso sarà tra i favoriti insieme al sudafricano Casey Jarvis (n. 2), che ha appena perso la leadership, ma che può praticamente riprendersela subito approfittando dell’assenza del francese Ugo Coussaud (n. 1), il quale lo precede con un vantaggio di poco superiore ai dieci punti. E’ in buona condizione di forma lo spagnolo Manuel Elvira (n. 4), mentre è atteso alla prova l’inglese Marco Penge, vincitore dell’Open de Portugal at Royal Óbidos, prodezza che gli ha permesso di scalare 42 posti nella classifica, approdare al 19° e cambiare le prospettive stagionali.
Per Celli (65°), De Leo (69°) e Zemmer (78°) necessario un successo per pensare a Mallorca, ma c’è anche l’obiettivo della ‘carta’ per il Challenge Tour 2024 da perseguire. Manzoni, invece, alla quinta gara sul circuito, ha occasione per fare ulteriore preziosa esperienza. Il montepremi è di 250.000 euro con prima moneta di 40.000 euro.
Nella foto: Matteo Manassero