fbpx

Challenge Tour: cinque azzurri all’Hainan Open in Cina

  11 Ottobre 2023 In primo piano
Condividi su:

Nel penultimo torneo stagionale che definirà i primi 45 dell’ordine di merito, i quali andranno a contendersi le 20 ‘carte’ per il DP World Tour 2024 nel Rolex Challenge Tour Grand Final in Spagna, in campo Lorenzo Scalise, Andrea Pavan, Matteo Manassero, Francesco Laporta e Filippo Celli

Lorenzo Scalise, Andrea Pavan, Matteo Manassero, Francesco Laporta e Filippo Celli prendono parte all’Hainan Open (13-16 ottobre), il penultimo torneo stagionale del Challenge Tour, organizzato in collaborazione con la China Golf Association, che si disputa sul percorso del Danzhou Ancient Saltern Golf Club, ad Hainan Island in Cina. E’ l’ultima chiamata per entrare tra i primi 45 della Race To Mallorca (ordine di merito) che saranno ammessi al Rolex Challenge Tour Grand Final (2-5 novembre, Mallorca, Spagna) dove, al termine della gara, i primi 20 della money list avranno la ‘carta’ per il DP World Tour 2024.

Ad Hainan Island ci sarà grande contesa su tutti i fronti: a ridosso della 45ª posizione della Race To Mallorca, attorno alla 20ª, ma anche all’interno della top 20 per rimanere tra i primi dieci o per salirvi. Infatti chi affronterà in quel settore della graduatoria l’atto conclusivo non correrà il rischio di mancare il salto di tour, con prospettive quasi simili per chi sarà tre o quattro gradini più sotto.

Questo spiega la presenza nel field di 18 tra i primi 20 dell’ordine di merito dove vi sono Scalise (5°), Pavan (7°), Manassero (8°) e Laporta (19°), che ha guadagnato sei preziose posizioni domenica scorsa con il quinto posto in Francia. Gli azzurri sono i più numerosi in questa fascia insieme agli inglesi, dei quali però tre si trovano fra la 15ª e la 18ª piazza.

Ha ancora possibilità di andare in Spagna Celli (62°) che dista 81 punti dal 45° posto, ma per arrivarci gli servirà un piazzamento probabilmente non oltre il quinto. Con Celli sarà particolarmente motivato pure Laporta che nel 2019 ha vinto il torneo e poi si è imposto anche nel Challenge Tour Grand Final (ottenendo i suoi primi due titoli dei tre sul circuito) e nella money list.

Tra i favoriti, oltre agli altri azzurri, il francese Ugo Coussaud, numero uno del ranking, lo spagnolo Manuel Elvira (2°), il sudafricano Casey Jarvis (3°) e lo svedese Adam Blomme (4°), ma occhio anche a chi ha fatto recentemente passi indietro come gli inglesi Sam Bairstow (21°) e Marco Penge (22°), il portoghese Ricardo Gouveia (25°) e il danese Nicolai Kristensen (28°), protagonista per metà stagione prima di un inatteso calo di rendimento. Senza dimenticare coloro che rischiano di perdere il volo per Mallorca, come i francesi Martin Couvra (44°) e Clément Berardo (45°) o chi spera di salirvi in extremis, come il tedesco Marc Hammer (47°), i transalpini Romain Wattel (49°) e Julien Sale (51°), l’inglese Chris Paisley (50°) e lo svedese Christofer Blomstrand (52°), mentre hanno rinunciato il sudafricano Jacques Kruyswijk (46°) e lo statunitense Jordan Grumberg (48°). Nel torneo, giunto all’ottava edizione, oltre a Laporta ci sarà un altro past winner, il cinese Zhang Huilin, a segno nel 2015. Il montepremi è di 500.000 dollari (circa 474.000 euro).

Nella foto: Matteo Manassero

La Federazione sui Social

 Instagram

[instagram-feed]

 Youtube