Nello Swiss Challenge, sul percorso del Golf Saint Apollinaire in Francia, lo svedese ha superato il connazionale Svensson alla prima buca di playoff
Andrea Pavan, con una bella prova, ha concluso al quarto posto con 275 (68 71 68 68, -13) colpi nello Swiss Challenge, terzultimo torneo del Challenge Tour prima del Rolex Challenge Tour Grand Final, la gara conclusiva del circuito in programma dal 2 al 5 novembre a Mallorca in Spagna, in cui si assegneranno le 20 “carte” per il DP World Tour 2024 ai primi 20 della Road To Mallorca (ordine di merito). Sul percorso del Golf Saint Apollinaire (par 72), a Folgensbourg in Francia, successo con 271 (67 69 69 66, -17) dello svedese Adam Blomme, 27enne di Stoccolma che ha superato alla prima buca di playoff (con un bogey contro un doppio bogey) il connazionale Jesper Svensson (68 70 68 65), con il quale aveva concluso alla pari la gara.
Al terzo posto lo statunitense Julian Suri con 272 (-16), al quarto con 275 (-13), pari merito con Pavan, il danese Rasmus Neergaard-Petersen, lo spagnolo Ivan Cantero e il francese Pierre Pineau. Degli altri azzurri in gara buona prova anche di Matteo Manassero e Filippo Celli, 18/i con 279 (-9). A premio pure Aron Zemmer, 34° con 282 (-6) e Lorenzo Scalise, 35° con 283 (-5). Non hanno superato il taglio: Gregorio De Leo, 76° con 143 (-1) e Giovanni Manzoni, 123° con 150 (+6).
Bella rimonta di Andrea Pavan, che grazie ad un round finale in 68 (-4), frutto di sei birdie e due bogey, ha rimontato 8 posizioni e si è portato dal settimo al sesto posto nella Road To Mallorca, dove tra i top ten figurano anche Lorenzo Scalise (n. 4) e Matteo Manassero (n. 8).
Blomme, giovane svedese che si è formato alla Texas Tech University, ha festeggiato la sua prima vittoria sul Challenge Tour e la terza nella sua carriera da professionista dopo l’Ovako Hagge Open (2020) e il Siljan Open (2021), entrambi nello Swedish Future Series. Successo che arriva dopo altri bei piazzamenti di cui il 27enne aveva dato prova nel corso della stagione: un 5° posto nell’Irish Challenge, un 3° nel D+D Real Czech Challenge e un 7° nel Copenhagen Challenge. Per lui un assegno di 40.000 euro su un montepremi di 250.000.
Nella foto: Andrea Pavan