Il norvegese Andreas Halvorsen ha firmato il primo titolo sul Challenge Tour facendo corsa di testa nel Danish Golf Challenge, che ha concluso con 269 (66 66 66 71, -19) colpi sul percorso dell’Odense Eventyr Golf (par 72) nella città danese da cui il circolo prende il nome, in Danimarca.
Nel round conclusivo con un 71 (-1. quattro birdie, tre bogey), il vincitore ha mantenuto i tre colpi di vantaggio che aveva dopo tre round sull’islandese Gudmundur Kristjansson, secondo con 272 (-16) alla pari con il finlandese Oliver Lindell e con l’inglese John Parry, rimasto costantemente sulla sua scia dopo che entrambi erano stati in vetta al termine delle prime 18 buche.
In quinta posizione con 273 (-15) il danese Peter Launer Baek e in sesta con 274 (-14) il francese Felix Mory e i danesi Jens Kristian Thysted e Rasmus Neergaard-Petersen, leader dell’ordine di merito e in cerca del terzo successo stagionale per salire immediatamente sul DP World Tour.
Hanno concluso tra media e bassa classifica Gregorio De Leo (72 69 69 73) e Stefano Mazzoli (72 70 70 71), 48.i con 283 (-5), Aron Zemmer, 66° con 287 (71 71 72 73, -1), e Pietro Bovari, 69° con 288 (75 67 75 71, par). Out al taglio Davide Buchi, 150° con 154 (79 75, +10), al debutto sul circuito
Andreas Halvorsen, 27enne di Larvik e professionista dal 2016, ha svolto i primi anni della sua carriera nel PGA Tour Americas, poi nel 2023 si è imposto in due tornei dell’Ecco Tour. Da dilettante ha vinto con la squadra norvegese il Junior Golf World Cup in Giappone. Per il titolo, ottenuto alla 18ª presenza sul tour, ha ricevuto un assegno di 43.200 euro su un montepremi di 270.000 euro.
Nella foto: Andreas Halvorsen (Credit Getty Images)