fbpx

Campionato Internazionale d’Italia: dominio azzurro, vince Tommaso Zorzetto

  06 Agosto 2023 In primo piano
Condividi su:

Sul percorso del Royal Park I Roveri al secondo posto Elia Dallanegra e altri sei italiani tra i top ten. In azzurro anche il Nations’ Trophy

Tommaso Zorzetto ha vinto con 274 (68 70 68 68, -14) colpi il Campionato Internazionale d’Italia Maschile, disputato sul percorso del Royal Park I Roveri (par 72), a Fiano Torinese. E’ stato un trionfo azzurro con il secondo posto di Elia Dallanegra (276, -12) seguito da Luca Rimauro e dal francese Maxime Legros con 277 (-11), e con il successo nel Nations’ Trophy.

Altri cinque italiani tra i top ten: Carlo Melgrati e Luca Cavalli, quinti con 278 (-10), alla pari con lo svizzero Loic Naas e con il transalpino Ugo Malcor, secondo lo scorso anno, quindi Filippo Ponzano, che difendeva il titolo, Filippo Zeroli e Massimiliano Campigli, noni con 280 (-8) insieme all’elvetico Michel Fridolin.

Zorzetto ha iniziato la gara in nona posizione, passando poi in sesta e dopo tre turni in vetta insieme a Dallanegra, Cavalli e a Giovanni Manassero (terminato 13° con 281, -7), distaccando poi gli avversari con un round conclusivo in 68 (-4), score che ha ripetuto per tre volte a conferma di un cammino molto regolare.

In azzurro, come detto, anche il Nations’ Trophy dove si è imposta con 428 (135 148 145, -4) colpi Italia 2 (Lucas Nicolas Fallotico, Julien Paltrinieri, Alessandro Nardini) che ha preceduto Svizzera 1, seconda con 434 (+2). Al terzo posto con 440 (+8) Italia 1 (Marco Florioli, Giovanni Daniele Binaghi, Flavio Michetti), al quarto con 452 (+20) la Germania e al quinto con 453 (+21) l’India.

Zorzetto, padovano tesserato per il Golf della Montecchia e che sta compiendo gli studi negli Stati Uniti, ha festeggiato nel migliore dei modi il suo 23° compleanno, appena trascorso, dopo essersi imposto a giugno nella Targa d’Oro Villa d’Este. Tra i suoi successi ricordiamo il Gran Premio Città di Padova (2022), il Campionato Regionale Veneto individuale (2020), il Leone San Marco e il Trofeo della Montecchia (2019).

Al torneo hanno preso parte 120 concorrenti dei quali 52 stranieri provenienti da Francia, Svizzera, Repubblica Ceca, Croazia, Germania, Sudafrica e India. Si è giocato sulla distanza di 72 buche con taglio dopo 54, caduto a 222 (+6), che ha lasciato in gara 63 concorrenti dei quali 23 stranieri.

Nella foto: Tommaso Zorzetto

La Federazione sui Social

 Instagram

[instagram-feed]

 Youtube