fbpx

Assoluti a squadre: i titoli a Royal Park I Roveri e all’Olgiata

  22 Luglio 2023 In primo piano
Condividi su:

Hanno superato in finale rispettivamente Monticello (4,5-2,5) e Asolo (4-1). Al team del Sicilia’s Picciolo il Torneo di Qualifica maschile. Il CG Venezia vince il Torneo di Qualifica femminile. Al Golf Club Lecco il Torneo di Selezione

Le compagini del Royal Park I Roveri e dell’Olgiata hanno vinto i Campionati Nazionali Assoluti a squadre, rispettivamente maschile e femminile, superando in finale Monticello e Asolo.

La gara maschile – Nel torneo maschile, al Golf Club Monticello di Casina Rizzardi (CO), la compagine del Royal Park I Roveri, che ha espresso la sua superiorità sin dalla qualificazione su 36 buche medal prendendo il primo posto sul tabellone dei match play, ha messo un punto fermo sul titolo imponendosi in entrambi i foursome con Alessandro Nardini/Tommaso Rossin (2&1 su Eugenio Bernardi/Giovanni Daniele Binaghi) e con Bruno Frontero/Luca Memeo (2/1 su Luca Rimauro/Lorenzo Casartelli). Nei singoli Monticello ha provato a rimontare con Giovanni Bernardi (2&1 su Gianmarco Manfredi) e con Luca Rimauro (2&1 su Tommaso Rossin), ma i torinesi hanno avuto partita vinta con Alessandro Nardini (2&1 su Giovanni Daniele Binaghi) e con Luca Memeo (1 up su Lorenzo Casartelli). Pari tra Bruno Frontero ed Eugenio Bernardi.

Per accedere alla finale Royal Park I Roveri ha superato negli incontri a eliminazione diretta Marco Simone (4,5-2,5) e Modena (5-2), mentre Monticello ha avuto ragione di Torino (4,5-2,5), campione uscente, e di Bogogno (5,5-1,5).

La qualificazione è stata vinta, come detto, dal Royal Park I Roveri (558) davanti a Torino (569) e all’Olgiata (575). Sono entrate nel girone a otto, dove si competeva per il titolo, anche Montecchia, Modena, Bogogno, Monticello e Marco Simone, nell’ordine dalla quarta all’ottava posizione.

Le compagini terminate dal nono al 16° posto, hanno disputato un turno di eliminazione con i seguenti risultati: Riviera Golf-Alpino 4-1; Parco di Roma-Tolcinasco 3,5-1,5; Bergamo L’Albenza-Milano 4-1; Croara-Firenze Ugolino 3-2. Le vincitrici nel prossimo anno disputeranno questo stesso torneo, mentre le perdenti sono retrocesse nel Torneo di Qualifica 2024 insieme a Varese e Matilde Golf che hanno occupato la 17ª e la 18ª piazza in qualifica.

Il torneo femminile – Al Golf Club Margara di Fubine (AL), l’Olgiata ha superato nettamente in finale Asolo per 4-1. Le romane sono andate in vantaggio per 2-0 nei doppi con Francesca Fiorellini/Maria Vittoria Corbi (5&4 su Matilde Partele/Natalia Aparicio) e con Giulia Foresta/Elena Verticchio (3&2 su Lisabel Raffa/Chiara Cornetti). Nel singolo il punto decisivo di Francesca Fiorellini (5&4 su Chiara Cornetti), poi la parità tra Elena Verticchio e Natalia Aparicio e tra Maria Vittoria Corbi e Matilde Partele.

L’Olgiata ha dominato sin dalla qualificazione medal dove ha occupato la prima posizione con 426 colpi davanti a Royal Park I Roveri (435) e ad Asolo (442). Nel primo girone anche Villa Condulmer, Padova, Verona, Varese e Torino, terminate nell’ordine. Poi, nei match play, le romane hanno messo fuori gioco nell’ordine e con lo stesso 4-1 Torino e Padova, che difendeva il titolo. Asolo è giunta in finale eliminando Verona (3,5-1,5) e Royal Park I Roveri (3-2).

Tornando alla qualifica, le altre compagini escluse dalla corsa al titolo hanno preso parte al turno di eliminazione con i successi di Madonna di Campiglio (4-1 su Modena), Firenze Ugolino (4-1 su Montecchia) e di Molinetto (3-2 su Monticello). Marco Simone, nono classificato, ha passato il turno per mancanza di competitore, non avendo preso parte al torneo Des Iles Borromées, retrocesso nel Torneo di Qualifica 2024 insieme alle tre compagini perdenti.

Torneo di Qualifica maschile al Sicilia’s Picciolo – Il team del Sicilia’s Picciolo (Luca Civello, Federico Randazzo, Alessandro Merendino, Gabriele Salvatore Costanzo) ha vinto con 642 (223 209 210) colpi il Torneo Nazionale di Qualifica Maschile a Squadre, che si è svolto sul percorso del Golf Club Le Fonti a Castel San Pietro Terme (BO).

La compagine siciliana è risalita dal quinto posto e ha concluso con lo stesso score di Franciacorta, in vetta nei primi due round, ma ha avuto la meglio in base all’ordine crescente della somma dei migliori score di ogni giro (202 contro 203). Le due formazioni sono state promosse al Campionato Nazionale Assoluto 2024 insieme alle altre quattro che le hanno seguite in classifica: Villa Condulmer (645), Biella Le Betulle (645), Ducato La Rocca (654) e Carimate (654), anche in questo caso con ordine di graduatoria determinato, tra i pari merito, sempre dalla somma dei punteggi migliori.

Al torneo, che si è disputato sulla distanza di 54 buche, hanno preso parte 33 delle 36 squadre aventi diritto e per la graduatoria sono stati presi in considerazione i migliori tre risultati su quattro di ogni round. Le formazioni che si sono classificate dal settimo al 28° posto disputeranno nel prossimo anno lo stesso campionato, mentre sono state retrocesse nel Torneo di Selezione 2024 quelle terminate dal 29° in poi: Casalunga, Barlassina, Ca’ Amata, Bologna e Villa d’Este insieme a Castelgandolfo, Colli di Bergamo e Zoate, che hanno dato forfait.

Torneo Nazionale di Qualifica femminile al CG Venezia – Il team del Circolo Golf Venezia (Lorenza Parini, Alessia Cristina Avanzo, Corinna Ponte) ha dominato nel Torneo Nazionale di Qualifica Femminile a Squadre. Sul percorso di casa la compagine lagunare ha concluso con 433 (141 148 144) precedendo di 14 colpi la formazione degli Archi di Claudio (447).

In terza posizione Bergamo L’Albenza con 448 e in quarta Valle d’Oro con 452. Alle spalle di questo quartetto che si è guadagnato la promozione nel Campionato Assoluto 2024, nell’ordine Villa d’Este (454), Castelconturbia e Franciacorta (457), Rapallo (466), Roma Acquasanta (472) e Castelfalfi (473).

Il torneo, con squadre di tre giocatrici, si è svolto sulla distanza di 54 buche, con i due migliori score su tre giornalieri validi per la classifica.

Torneo di Selezione maschile al Golf Club Lecco – La compagine del Golf Club Lecco (Davide Bertini, Carlo Riva, Alessandro Gerosa) si è imposta con 295 (150 145) colpi nel Torneo di Selezione maschile a squadre. Sul percorso di casa, che ha ospitato l’evento, i vincitori hanno superato di un colpo il Golf Dei laghi (296) e di due Rapallo (297).

Nella gara, che si è disputata sulla distanza di 36 buche, con formazioni di tre giocatori e con due risultati su tre giornalieri validi per la classifica, le prime otto compagini in graduatoria hanno ottenuto la promozione al Torneo di Qualifica 2024. Hanno fatto compagnia al trio di testa nell’ordine: Argentario (300), Le Robinie (306), Argenta (308), Is Molas (310) e Folgaria (312).

Nella foto: i team dell’Olgiata e del Royal Park I Roveri

La Federazione sui Social

 Instagram

[instagram-feed]

 Youtube