Il francese si piazza davanti al connazionale Julien Sale e all’inglese Ben Schmidt. Gli azzurri si sono piazzati rispettivamente 5/o e 9/o, otto italiani ottengono la “carta” piena per giocare nel 2022 sul terzo circuito europeo maschile
Dopo aver ospitato il “First Stage” delle Qualifying School – su tre diversi percorsi, l’Acaya GC, il GC Le Fonti e il Miglianico G&CC – l’Italia ha accolto anche la “Qualifying School-Final Stage” dell’Alps Tour. La gara, che si è disputata al Terre dei Consoli Golf Club di Monterosi e al Golf Nazionale di Sutri, entrambi in provincia di Viterbo con quest’ultimo che è stato palcoscenico del round finale, ha messo in palio 35 “carte” piene (categoria 6) per giocare nel 2022 sul terzo circuito europeo maschile e ad aggiudicarsi il primo posto è stato il francese Martin Couvra con 206 (67 68 71, -10) colpi davanti al connazionale Julien Sale e all’inglese Ben Schmidt, secondi con 208 (-8). Due italiani hanno conquistato la Top 10: gli amateur Andrea Romano, 5/o con uno score di 211 (71 67 73, -5), e Flavio Michetti, 9/o con 212 (68 71 73, -4).
Nelle prime 35 posizioni e, quindi, che hanno ottenuto la “carta” piena per la stagione 2022 dell’Alps Tour, sono rientrati altri sei azzurri: il dilettante Manfredi Manica 13/o con 213 (76 70 67, -3), Agustin Bardas (73 70 71) e Michele Ortolani (72 67 75), 15/i con 214 (-2), Gianmaria Rean Trinchero (73 72 70) e Alessandro Notaro (67 77 71), 23/i con 215 (-1), oltre che Federico Zucchetti, 35/o con 217 (73 71 73, +1). Il futuro di alcuni tra questi (Andrea Romano, Flavio Michetti e Manfredi Manica), e dunque la possibilità di far parte del terzo circuito maschile dal prossimo anno, dipende dalla volontà o meno di passare da amateur a professionisti.
Per coloro che si sono piazzati tra il 38/o e il 65/o posto, sono state assegnate le “carte” categoria 8, mentre per quelli tra la 67/a e la 144/a piazza le categoria 9.
Nella foto, Andrea Romano