fbpx

Al via i Campionati Europei a squadre

  10 Luglio 2023 In primo piano
Condividi su:

Si svolgono in Finlandia (Ladies), Francia (Girls), Belgio (Amateur) e Svizzera (Boys), presenti le quattro selezioni azzurre

Prendono il via i Campionati Europei a squadre, che dall’11 al 15 luglio, si svolgeranno in quattro diverse nazioni: Finlandia (Ladies), Francia (Girls), Belgio (Amateur) e Svizzera (Boys), con tutte le selezioni azzurre. Saranno 528 gli atleti in campo per un totale di 88 differenti team in rappresentanza di 29 nazioni.

European Ladies’ Team Championship – Nella 40ª edizione del torneo, le Ladies azzurre saranno impegnate in Finlandia sul percorso del Tawast Golf Club & Country Club ad Hämeenlinna. Scenderanno in campo: Maria Vittoria Corbi, Caterina Don, Matilde Innocenti Angelini, Benedetta Moresco, Alessia Nobilio e Anna Zanusso, accompagnate da Stefano Sardi (capitano), Enrico Trentin (Advice Giver) e da Stefano Soffietti (allenatore). Le azzurre sono state protagoniste negli ultimi due anni con il secondo posto nel 2022 e il terzo nel 2021. In entrambe le occasioni si è imposta l’Inghilterra che proverà a conquistare il terzo titolo consecutivo impresa riuscita in precedenza alla Svezia, dal 2018 al 2020, e alla Spagna, dal 2003 al 2007, quando la cadenza era biennale. L’Italia non ha mai vinto la gara, ma in cinque occasioni si è classificata seconda: lo scorso anno, come detto, e nel 1959 (prima edizione), 1961,1985 e 2017.All’evento prendono parte 19 nazioni. Oltre all’Italia e all’Inghilterra saranno in campo Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Islanda, Irlanda, Scozia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia e Galles.

LIVESCORING European Ladies’ Team Championship 

European Girls’ Team Championship – Il Golf D’Hossegor, nella città da cui il circolo prende nome in Francia, ospiterà le Girls con le padrone di casa che difenderanno il titolo conquistato lo scorso anno in Islanda. Il sestetto azzurro sarà formato da Natalia Aparicio, Paris Appendino, Ginevra Coppa, Francesca Fiorellini, Matilde Partele e Francesca Pompa. Saranno supportate da Roberto Zappa, Commissario Tecnico Squadra Nazionale Dilettanti Femminile, dalla capitana Anna Roscio, Team manager Squadra Nazionale Femminile, e dall’allenatore Alex Senoner. In campo sedici rappresentative nazionali: Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Inghilterra, Germania, Islanda, Irlanda, Olanda, Polonia, Scozia, Spagna, Svezia e Svizzera insieme a Italia e Francia, che cercherà la doppietta, sperando nell’aiuto del campo amico. L’impresa è riuscita due volte alla Svezia (2007, 2008 e 2012, 2013) e alla Spagna, alla nascita del torneo (1991, 1993), biennale fino al 1999, e quando ha ottenuto l’unica tripletta (dal 2001 al 2003). Le azzurre nelle precedenti 28 edizioni dell’evento si sono imposte per due volte, nel 2016 e nel 2018 nel corso di un grande quinquennio in cui hanno conquistato anche tre argenti (2014, 2015, 2017). Altri due secondi posti nel 1995 e nel 1999.

LIVESCORING European Girls’ Team Championship

European Amateur Team Championship – Pietro Bovari, Matteo Cristoni, Julien Paltrinieri, Flavio Michetti, Lucas Nicolas Fallotico e Riccardo Fantinelli compongono la formazione azzurra che prende parte alla 40ª edizione del Campionato Europeo Amateur sul percorso del Royal Waterloo Golf Club, a Lasne in Belgio. Seguiranno il team Alberto Binaghi, Commissario Tecnico Squadra Nazionale Dilettanti Maschile, Alain Vergari, Vice Commissario Tecnico, il preparatore atletico e nutrizionista Massimo Messina e il capitano Simone Armando Colozza. Difenderà il titolo la Spagna, che l’anno scorso superò in finale la Svezia, pronta ora a prendersi la rivincita in un contesto in cui, insieme all’Italia, vi saranno altre tredici formazioni: Belgio, Croazia, Danimarca, Inghilterra, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Olanda, Slovenia, Svizzera e Galles. Il torneo si è svolto nella penisola in tre occasioni e in una di queste gli azzurri hanno siglato il loro unico successo (Golf Club Monticello, 1999). Due gli argenti, nel 1975 e nel 1991.

LIVESCORING European Amateur Team Championship 

European Boys’ Team Championship – I 16 team Boys partecipanti alla 44ª edizione del torneo si contenderanno il titolo sul percorso del Golf Club de Genève, a Ginevra in Svizzera. Il sestetto azzurro è formato da Marco Florioli, Giovanni Daniele Binaghi, Bruno Frontero, Luca Memeo, Biagio Andrea Gagliardi e da Michele Ferrero. Con loro il capitano Giovanni Bartoli, gli allenatori Alessandro Bandini e Giorgio Grillo e il fisioterapista Cristiano Cambi. Con l’Italia, seconda nel 2021 e settima lo scorso anno, saranno sul tee di partenza Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Inghilterra, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Olanda, Norvegia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Svizzera. Punta al tris consecutivo, mai riuscito a nessuna compagine, la Germania, che ha realizzato la doppietta venticinque anni dopo la precedente siglata alla Spagna (1996, 1997), iberici preceduti per due volte dall’Inghilterra (1985,1986 e 1994, 1995). Gli azzurri hanno ottenuto l’oro in tre occasioni (1982, 2003 e 2014) e l’argento in quattro (1991, 1999, 2012 e nel citato 2021).

LIVESCORING European Boys’ Team Championship

La formula dei tornei – Tutti i tornei hanno la stessa formula. Iniziano con la qualificazione su 36 buche medal (cinque risultati su sei giornalieri validi per la classifica) poi le prime otto compagini in graduatoria accedono al primo girone di match play, dove si compete per il titolo, con incontri che prevedono due foursome e cinque singoli. Le altre nel secondo girone si battono per la nona piazza e, dove le formazioni in gara sono più di 16, nel terzo si assegna il 17° posto.

Nella foto, le quattro squadre azzurre in gara

 

La Federazione sui Social

 Instagram

[instagram-feed]

 Youtube