Ora che l’Italia si è aggiudicata la sfida più impossibile, quella che le dà il diritto di ospitare a Roma l’edizione 2022 della Ryder Cup, la Federazione Italiana Golf ha di fronte un altro obiettivo fondamentale: far crescere l’interesse verso questo sport, creare nuovi appassionati, avvicinare sempre più persone al green.
Per alimentare la promozione del golf, la FIG ha scelto due quotidiani sportivi di grande tradizione e ampia tiratura a livello nazionale: il Corriere dello Sport – Stadio e Tuttosport. E queste due testate hanno raccolto nel modo migliore l’ambiziosa sfida di ampliare il bacino di utenza dei golfisti italiani: per tutto il 2016, ogni settimana un’intera pagina sui due giornali viene dedicata al golf. Per chi abituato a leggere di calcio e motori, basket e tennis, e quelle poche altre discipline capaci di muovere l’interesse nazionale,è la prima occasione per conoscere il golf più da vicino. E a quel punto, sarà molto difficile non innamorarsene.
L’iniziativa editoriale coincide con l’anno delle Olimpiadi e sarà ancora più avvincente imparare ad apprezzare uno sport che proprio a Rio 2016 farà il suo grande ritorno tra le discipline ufficiali dei Giochi. I due grandi quotidiani sportivi accontentano le esigenze di chi già gioca a golf, ma nello stesso tempo sanno interessare chi invece non sa neanche cosa sia un green: accanto a notizie, interviste, approndimenti e consigli tecnici,viene dato ampio spazio per capire meglio qual è il fascino di questo sport che ha già colpito almeno 60 milioni di appassionati nel mondo. Il tutto con un linguaggio semplice e immediato.