fbpx

Challenge Tour: vince Vacarisas, quinto Laporta

  08 Ottobre 2023 News
Condividi su:

Lo spagnolo Lucas Vacarisas ha vinto con 268 (68 69 64 67, -20) colpi l’Hopps Open de Provence, penultimo torneo del Challenge Tour prima della disputa del Rolex Challenge Tour Grand Final (2-5 novembre, Mallorca, Spagna) al quale saranno ammessi i primi 45 classificati nella Road To Mallorca (ordine di merito) che si contenderanno le venti carteil palio per il DP World Tour 2024. Da evidenziare la bella prova di Francesco Laporta, il migliore degli azzurri, quinto con 272 (67 64 69 72, -16).

Sul percorso del Golf International de Pont Royal (par 72), a Mallemort in Francia, lo spagnolo ha superato il francese Felix Mory e il gallese Oliver Farr, secondi con 270 (-18) e il connazionale Manuel Elvira, quarto con 271 (-17). In top ten, ottavo con 275 (-13), anche l’altro azzurro Lorenzo Gagli che, grazie ad un giro finale bogey free in 67 (-5), frutto di cinque birdie, ha recuperato 12 posizione. Non è riuscito ad esprimersi come avrebbe voluto nel round conclusivo Francesco Laporta, leader nei due turni centrali, che ha perso tre colpi sulle prime sei buche (un birdie, due bogey, un doppio bogey) e poi non è riuscito più a rimontare pur avendo segnato quattro birdie contro un bogey nel resto del percorso (72, par).

Resta comunque una bella prova che consente al pugliese di rimontare sei posizione e di rientrare nella top 20 della Road to Mallorca (19°). Degli altri azzurri sono andati a premio anche Lorenzo Scalise, 34° con 281 (-7), Filippo Celli, 41° con 283 (-5) e Aron Zemmer, 49° con 285 (-3). Non hanno superato il taglio: Enrico Di Nitto, 85° con 145 (+1) e Gregorio De Leo, 110° con 150 (+6).

Vacarisas, 25enne di Barcellona, ha ottenuto il suo primo titolo sul circuito dopo aver vinto nel settembre del 2020 l’Alps de Andalucia, anno in cui ha poi ottenuto il passaggio sul Challenge Tour con il secondo posto nell’ordine di merito. In stagione andamento altalenante per l’iberico con un 4° posto nel Challenge de España e alcuni tagli non superati. Per lui un assegno di 40.000 euro su un montepremi di 260.000.

Nella foto: Francesco Laporta 

La Federazione sui Social

 Instagram

[instagram-feed]

 Youtube