Sono saliti di classifica tutti e tre gli italiani in gara nel Foshan Open e che erano al 21° posto dopo due turni: Aron Zemmer è settimo con 203 (66 72 65, -13) colpi, Lorenzo Scalise 11° con 205 (68 70 67, -11) e Francesco Laporta 16° con 206 (73 65 68, -10).
Sul percorso del Foshan Golf Club (par 72), a Foshan City in Cina, ancora un cambio in vetta dove si sono portati con 200 (-16) colpi il portoghese Ricardo Santos (67 66 67) e il cinese Zheng-kai Bai (71 63 66), che hanno sorpassato il tedesco Alexander Knappe, in testa dopo 36 buche e ora secondo con 201 (-15). Saranno in corsa per il titolo anche l’inglese Ben Stow, lo scozzese Calum Hill e il cinese Zecheng Dou, quarti con 202 (-14), lo stesso Zemmer,così come l’inglese Richard Bland e il polacco Adrian Meronk che lo affiancano, e l’australiano Cory Crawford, decimo con 204 (-12). La matematica, però, non nega possibilità agli altri due azzurri.
Ricardo Santos ha segnato cinque birdie senza bogey per il 67 (-5), mentre Zheng-kai Bai lo ha agganciato con un 66 (-6) fatto di otto birdie e di due bogey. Aron Zemmer (nella foto) ha girato in 65 (-7) con otto birdie e un bogey e Lorenzo Scalise in 67 con un eagle, cinque birdie e un doppio bogey. Francesco Laporta, reduce dal successo nell’Hainan Open e leader della Race To Mallorca, ossia l’ordine di merito, ha realizzato un 68 (-4) con cinque birdie e un bogey. Il montepremi è di 500.000 dollari, il più alto tra i 27 eventi del circuito.