Lo spagnolo Nacho Elvira, nella foto di GEPA Picture,,è andato a segno per la seconda volta in stagione vincendo con 263 colpi (64 67 67 65, -21) il Kärnten Golf Open, torneo del Challenge Tour che ha avuto luogo sul tracciato del Golfclub Schloss Finkenstein (par 71), a Gödersdorf in Austria. Con una buona rimonta finale sono saliti verso l’alta classifica Nicolò Ravano, 11° con 269 (66 71 67 65, -15), Andrea Rota, 16° con 270 (65 73 66 66, -14), e Matteo Delpodio, 22° con 271 (69 69 69 64, -13). Sono rimasti in bassa Nino Bertasio, 62° con 279 (69 67 72 71, -5), Filippo Bergamaschi, 64° con 280 (61 74 73 72, -4), e Niccolò Quintarelli, 66° con 281 (70 68 72 71, -3). Elvira, 28enne madrileno, ha firmato il terzo successo in carriera, contenendo di misura il ritorno dello svedese Jens Dantorp, secondo con 264 (-20) dopo un 64 (-7), mentre malgrado un gran 62 (-9) non è riuscito il recupero all’inglese Ryan Evans, terzo con 265 (-19) alla pari con il francese Sebastien Gros. Al quinto posto con 266 (-18) lo svedese Alexander Bjork, leader con Elvira dopo 54 buche. Lo spagnolo, che ha guadagnato 28.800 euro su un montepremi di 180.000 euro, ha messo un punto fermo sulla sua vittoria con quattro birdie sulle prime cinque buche poi, per mandare fuori gioco gli avversari, ha realizzato altri quattro birdie (65, -6), rischiando però un po’ con due bogey. Per Dantorp un eagle, sette birdie e due bogey e per Evans due birdie nella prima parte del tracciato e sette di fila a chiudere. Un eagle, sei birdie e due bogey per il 65 di Ravano e percorso netto per Rota (66, -5 con cinque birdie) e per Delpodio (64 con un eagle e cinque birdie). Giro in 71 (par) per Bertasio con tre birdie e tre bogey, in 72 (+1) con tre birdie e quattro bogey per Bergamaschi, in vetta dopo un turno con un 61 (-10), e in 71 per Quintarelli con quattro bridie, due bogey e un doppio bogey. Non hanno superato il taglio Alessandro Tadini, 69° con 139 (71 68, -3) e fuori per un colpo, Leonardo Motta, 128° con 145 (72 73, +3), Andrea Romano, 135° con 146 (71 75, +4), e Lorenzo Gagli, 148° con 150 (74 76, +8). TERZO GIRO – E’ nuovamente cambiata la classifica dopo il terzo giro del Kärnten Golf Open, torneo del Challenge Tour che si sta disputando sul tracciato del Golfclub Schloss Finkenstein (par 71), a Gödersdorf in Austria. dove sono nuovi leader con 198 (-15) lo spagnolo Nacho Elvira (64 67 67) e lo svedese Alexander Bjork (66 65 67). Seguono con 199 (-14) l’inglese Paul Maddy e con 200 (-13) il francese Sebastien Gros, l’olandese Daan Huizing e lo svedese Jens Dantorp, in vetta dopo due turni. Sono saliti al 24° posto con 204 (-9) Andrea Rota (65 73 66) e Nicolò Ravano (66 71 67), entrambi rivenuti dalle retrovie, è rimasto stabile Matteo Delpodio, 50° con 207 (69 69 69, -6), e hanno perso terreno Nino Bertasio (69 67 72) e Filippo Bergamaschi (61 74 73), 55.i con 208 (-5), e Niccolò Quintarelli, 65° con 210 (70 68 72, -3). Elvira e Bjork hanno marciato di pari passo con un 67 (-4): per il primo quattro birdie senza bogey e per lo svedese sei birdie e due bogey. Per Rota 66 (-5) colpi con un eagle, quattro birdie e un bogey, per Ravano 67 con cinque birdie e un bogey, per Delpodio 69 (-2) con quattro birdie e un doppio bogey, per Bertasio 72 (+1) con tre birdie, due bogey e un doppio bogey, per Bergamaschi 73 (+2) con tre birdie, tre bogey e un doppio bogey e per Quintarelli 72 con tre birdie e quattro bogey. Sono usciti al taglio Alessandro Tadini, 69° con 139 (71 68, -3) e fuori per un colpo, Leonardo Motta, 128° con 145 (72 73, +3), Andrea Romano, 135° con 146 (71 75, +4), e Lorenzo Gagli, 148° con 150 (74 76, +8). Il montepremi è di 180.000 euro dei quali 28.800 andranno al vincitore. SECONDO GIRO – – Filippo Bergamaschi non si è ripetuto e aggiungendo al 61 (-10) iniziale un 74 (+3) è sceso dal primo al 18° posto con 135 colpi (-7) nel Kärnten Golf Open, torneo del Challenge Tour che si sta disputando sul tracciato del Golfclub Schloss Finkenstein (par 71), a Gödersdorf in Austria. E’ passato a condurre con 128 (63 65, -14) lo svedese Jens Dantorp, 26enne di Malmoe con un successo nel circuito (Rolex Trophy, 2013), che ha preso tre colpi di vantaggio sul connazionale Alexander Bjork e sullo spagnolo Nacho Elvira (131, -11). Al quarto posto con 132 (-10) il francese Joel Stalter, l’iberico Borja Virto, l’australiano Scott Arnold e l’inglese Tom Murray. Ha recuperato 39 posizioni Nino Bertasio, 28° con 136 (69 67, -6), e sono rimasti in gara Nicolò Ravano, 40° con 137 (66 71, -5), Matteo Delpodio (69 69), Niccolò Quintarelli (70 68) e Andrea Rota (65 73), 50.i con 138 (-4). Sono usciti al taglio Alessandro Tadini, 69° con 139 (71 68, -3) e fuori per un colpo, Leonardo Motta, 128° con 145 (72 73, +3), Andrea Romano, 135° con 146 (71 75, +4), e Lorenzo Gagli, 148° con 150 (74 76, +8). Dantorp segnato un 65 (-6) con sette birdie e un bogey. Per Bergamaschi due birdie, tre bogey e un doppiuo bogey, per Bertasio 67 (-4) colpi con otto birdie e quattro bogey, per Ravano 71 (par) con tre birdie e tre bogey, per Delpodio 69 (-2) con tre birdie e un bogey, per Quintarelli 68 (-3) con quattro birdie e un bogey, per Rota 73 (+2) con tre birdie e cinque bogey. Sono in palio 180.000 euro dei quali 28.800 andranno al vincitore.
PRIMO GIRO – Con una ottima prestazione testimoniata dallo score di 61 colpi, dieci sotto par, Filippo Bergamaschi ha preso il comando nel Kärnten Golf Open, torneo del Challenge Tour che si sta svolgendo sul tracciato del Golfclub Schloss Finkenstein (par 71), a Gödersdorf in Austria.
Il 24enne di Treviglio, professionista dal 2013, ha sorpassato in extremis lo statunitense Daniel Im, autore di un 62 (-9). Punteggi bassi anche per lo scozzese Wallace Booth e per lo svedese Jens Dantorp, terzi con 63 (-8), e per l’americano John Hahn, per il francese Kenny Subregis e per lo spagnolo Nacho Elvira, quinti con 64 (-7). E’ stata una giornata favorevole anche per Andrea Rota, ottavo con 65 (-6), e per Nicolò Ravano, 19° con 66 (-5), mentre gli altri sette azzurri in gara avranno i loro problemi nel secondo giro. Infatti sono sulla linea del taglio Nino Bertasio e Matteo Delpodio, 67.i con 69 (-2), e sono oltre Niccolò Quintarelli, 88° con 70 (-1), Alessandro Tadini e Andrea Romano, 107.i con 71 (par), e avranno bisogno di un punteggio ben sotto par per evitare il taglio Leonardo Motta, 127° con 72 (+1), e Lorenzo Gagli, 143° con 74 (+3). Bergamaschi ha iniziato dalla buca 10 con un birdie e ne ha realizzati altri quattro di fila prima del giro di boa per un parziale di 30 (-5). Nel rientro la sequenza birdie-eagle poi altri due birdie, l’ultimo alla buca finale che gli ha regalato la leadership solitaria. Im, che ha messo a segno nove birdie, era reduce da un 86 (+15) nel turno conclusivo del Made in Denmark Challenge della scorsa settimana, dove aveva anche mandato nove palline in acqua. Per Rota sette birdie e un bogey; per Ravano sei birdie e un bogey; per Bertasio e per Delpodio quattro bridie e due bogey; per Quintarelli tre birdie e due bogey; per Tadini tre birdie e tre bogey; per Romano due birdie e due bogey; per Motta quattro birdie, tre bogey e un doppio bogey e per Gagli quattro birdie, cinque bogey e un doppio bogey. Sono in palio 180.000 euro dei quali 28.800 andranno al vincitore. PROLOGO – Dieci giocatori italiani prendono parte al Kärnten Golf Open (21-24 maggio), torneo del Challenge Tour che avrà luogo sul tracciato del Golfclub Schloss Finkenstein, a Gödersdorf in Austria. Sono Alessandro Tadini, Nino Bertasio, Andrea Romano, Leonardo Motta, Nicolò Ravano, Matteo Delpodio, Niccolò Quintarelli, Andrea Rota, Filippo Bergamaschi e Lorenzo Gagli, terminato secondo nell’ultima sua uscita al Turkish Airlines Challenge d’inizio maggio. Tra i possibili protagonisti, insieme allo stesso Gagli, a Tadini e a Bertasio, tutti in un buon momento, anche il gallese Rhys Davies, vincitore in Turchia, i portoghesi Ricardo Santos e Ricardo Gouveia, il belga Pierre Relecom, lo spagnolo Nacho Elvira, il francese Alexandre Kaleka, gli svedesi Bjorn Akesson e Jens Fahrbring e i sudafricani Justin Walters e Haydn Porteous. Sono in palio 180.000 euro dei quali 28.800 andranno al vincitore. I risultati