Teodoro Soldati (Lanzo) e Lucrezia Colombotto Rosso (Torino) hanno vinto i Campionati Nazionali Dilettanti maschile e femminile, intitolati a due grandissimi del golf Italiano, Franco Bevione e Isa Goldschmid, e ospitati sui selettivi percorsi del Golf Nazionale (par 72) a Sutri (VT) e del Golf Club Le Fonti (par 72) a Castel San Pietro Terme (BO). Nel torneo maschile – Trofeo Franco Bevione – Teodoro Soldati con un gran finale in 67 (-7) colpi, punteggio più basso sul giro in assoluto della gara, ha concluso con 281 (71 74 69 67, -7) lasciando a quattro lunghezze Michele Ortolani, del GC Monticello, e Filippo Campigli, del CG Torino (285, -3). Al quarto posto con 286 (-2) Guido Migliozzi (Montecchia), leader dopo tre giri e messo fuori gioco da un 73 (+1), al quinto con 289 (+1) Stefano Mazzoli (Monticello), al sesto con 291 (+3) Julien Paltrinieri (Asolo) e Zenjiro Matsui (Royal Park I Roveri), all’ottavo con 295 (+7) Daniele Bomarsi (Golf Nazionale) e Jacopo Vecchi Fossa (Modena). Soldati, sedici anni nel prossimo luglio, nato a Como e da tempo in maglia azzurra, è al quinto titolo individuale dopo aver conquistati quelli Baby (2010-2011), Dilettanti Match Play (2013) e Ragazzi Match Play (2014). In campo internazionale si è imposto nel Belgian International Boys (2012) nell’English Boys, cat Under 13 (2012) e negli Internazionali d’Italia Under 16 (2014). Nel campionato femminile – Trofeo Isa Goldschmid – ha dominato Lucrezia Colombotto Rosso. Preso il comando nel secondo giro ha poi controllato attentamente le avversarie e ha terminato con 288 colpi (73 71 73 71, par), due di margine su Carlotta Ricolfi (290, +2) del GC Sanremo. La ligure ha provato ad annullare i quattro colpi che la dividevano dalla leader riuscendovi però solo a metà. In terza posizione con 292 (+4) Angelica Moresco (Padova), in quarta con 296 (+8) Barbara Borin (Olgiata), in quinta con 297 (+9) Alessia Nobilio (Ambrosiano), in sesta con 300 (+12) Ludovica Farina (Villa Condulmer) e in settima con 301 (+13) Carolina Caminoli (Castelgandolfo). La Colombotto Rosso, 19enne torinese, nella squadra azzurra dal 2013, è al primo successo tricolore. In totale hanno preso parte ai Campionati 224 giocatori, 123 ragazzi e 101 ragazze. TERZO GIRO – Guido Migliozzi (Montecchia) e Lucrezia Colombotto Rosso (Torino) sono in vetta alle rispettive graduatorie nei Campionati Nazionali Dilettanti maschile e femminile, intitolati a due grandissimi del golf Italiano, Franco Bevione e Isa Goldschmid, che si concludono con la disputa del quarto giro sui percorsi del Golf Nazionale (par 72) a Sutri (VT) e del Golf Club Le Fonti (par 72) a Castel San Pietro Terme (BO). Nel torneo maschile – Trofeo Franco Bevione – Guido Migliozzi è salito al vertice in solitudine con 213 (73 70 70, -3) colpi, ma non avrà vita facile perché dovrà difendersi da ottimi giocatori quali Teodoro Soldati (Lanzo) e Filippo Campigli (Torino), secondi con 214 (-2), Michele Ortolani e Stefano Mazzoli, quest’ultimo leader dopo due turni, entrambi di Monticello e quarti con 215 (-1). Difficile, ma non impossibile, che possa dire la loro sua Zenjiro Matsui, sesto con 217 (+1), mentre appaiono tagliati fuori Daniele Bomarsi (Golf Nazionale), settimo con 221 (+5), Julien Paltrinieri (Asolo), Stefano Ciapparelli (La Pinetina) e Gianmaria Rean Trinchero (Valle d’Aosta), ottavi con 222 (+6). Il taglio ha lasciato in gara 62 dei 123 concorrenti al via. Nel campionato femminile – Trofeo Isa Goldschmid – Lucrezia Colombotto Rosso (217 – 73 71 73, +1) potrà contare su quattro colpi di margine nei riguardi di Carlotta Ricolfi (Sanremo), che la segue con 221 (+5). Al terzo posto con 223 (+7) Angelica Moresco (Padova), al quarto con 224 (+8) Barbara Borin (Olgiata), al quinto con 225 (+9) Alessia Nobilio e al sesto con 227 (+11) Carolina Caminoli. Hanno superato il taglio 60 concorrenti su 101. SECONDO GIRO – Sui percorsi del Golf Nazionale (par 72) a Sutri (VT) e del Golf Club Le Fonti (par 72) a Castel San Pietro Terme (BO) si stanno svolgendo i Campionati Nazionali Dilettanti maschile e femminile, intitolati a due grandissimi del golf Italiano, Franco Bevione e Isa Goldschmid. Nel torneo maschile – Trofeo Franco Bevione – è passato al comando con 141 (69 72, -3) Stefano Mazzoli (Monticello), che precede di due colpi il compagno di club Michele Ortolani, Guido Migliozzi (Montecchia), Filippo Campigli (Torino) e Zenjiro Matsui (Royal Park I Roveri). Al sesto posto con 145 (+1) Teodoro Soldati (Lanzo) e al settimo con 146 (+2) Mattia Giuseppin (Olgiata) e Carlo Casalegno (Royal Park I Roveri), leader dopo un giro. Anche nel campionato femminile – Trofeo Isa Goldschmid – cambio della guardia in vetta alla classifica dove si è portata con 144 (73 71, par) colpi Lucrezia Colombotto Rosso (Torino). La seguono con 148 (+4) Carlotta Ricolfi (Sanremo), con 149 (+5) Angelica Moresco (Padova), con 150 (+6) Barbara Borin (Olgiata), con 151 (+7) Carolina Caminoli (Castelgandolfo) e con 152 (+8) Beatrice Enola Ravizza (Milano). Entrambe le gare si svolgono sulla distanza di 72 buche. Dopo 54 saranno ammessi al turno finale i primi 60 classificati e i pari merito al 60° posto. PRIMO GIRO – Sui percorsi del Golf Nazionale (par 72) a Sutri (VT) e del Golf Club Le Fonti (par 72) a Castel San Pietro Terme (BO) sono iniziati i Campionati Nazionali Dilettanti maschile e femminile, intitolati a due grandissimi del golf Italiano, Franco Bevione e Isa Goldschmid. Nel torneo maschile – Trofeo Franco Bevione – al quale prendono parte 123 concorrenti guida la graduatoria con 68 (-4) Carlo Casalegno (Royal Park I Roveri) davanti a Stefano Mazzoli (Monticello), secondo con 69 (-3), e a Zenjiro Matsui (Royal Park I Roveri), terzo con 70 (-2). Al quarto posto con 71 (-1) Filippo Campigli (Torino), Teodoro Soldati (Lanzo) e Mattia Giuseppin (Olgiata), al settimo con 72 (par) Edoardo Tamburelli (Torino), Giovanni Siviero (Montecchia) e Riccardo Alberti (Modena). Subito dietro Michele Ortolani (Monticello) e Guido Migliozzi (Montecchia), decimi con 73 (+1) insieme a Luca Portelli (Monticello), Leonardo Licci (Parco di Roma) e Andrea Vercesi (Tolcinasco). Ritardo maggiore per Federico Zuckermann (Firenze), 15° con 74 (+2), e per Paolo Ferraris (Royal Park I Roveri) e per Jacopo Vecchi Fossa (Modena), 20.i con 75 (+3). Nel campionato femminile – Trofeo Isa Goldschmid – con 101 partecipanti, è al vertice con 72 (par) la coppia formata da Angelica Moresco (Padova) e da Carlotta Ricolfi (Sanremo). In terza posizione con 73 (+1) Beatrice Samuelly (Torino), Carolina Caminoli (Castelgandolfo) e Lucrezia Colombotto Rosso (Torino), in sesta con 74 (+2) Alessia Nobilio (Ambrosiano), in settima con 75 (+3) Beatrice Enola Ravizza (Milano), Laura Spanivello (Colli Berici) e Anna Zanusso. Un folto gruppo è al decimo posto con 76 (+4): comprende Martina Flori (Montelupo), Emilie Alba Paltrinieri (Asolo), Tullia Calzavara (Villa Condulmer), Camilla Mortigliengo (Sanremo), Barbara Borin (Olgiata), Giulia Galatolo (Firenze), Giorgia Cervellin (Cansiglio), Cecilia Durante (Torino) e Francesca Santoni (Verona). Entrambe le gare si svolgono sulla distanza di 72 buche. Dopo 54 saranno ammessi al turno finale i primi 60 classificati e i pari merito al 60° posto. PROLOGO – Sui percorsi del Golf Nazionale a Sutri (VT) e del Golf Club Le Fonti a Castel San Pietro Terme (BO) si disputano i Campionati Nazionali Dilettanti maschile e femminile (30 aprile-3 maggio), intitolati a due grandissimi del golf Italiano, Franco Bevione e Isa Goldschmid. Al torneo maschile – Trofeo Franco Bevione – sono iscritti 121 giocatori. Numerosi i candidati al titolo tra i quali gli azzurri Guido Migliozzi (Montecchia), Paolo Ferraris (Royal Park I Roveri), Jacopo Vecchi Fossa e Luca Cianchetti (Modena), Michele Cea (Parco di Roma), Federico Zuckermann (Firenze), Stefano Mazzoli e Michele Ortolani (Monticello), Gianmaria Rean Trinchero (Valle d’Aosta), Teodoro Soldati (Lanzo), Filippo Campigli (Torino) e Alberto Castagnara (Lignano) vincitore del tricolore ragazzi match play. Al campionato femminile – Trofeo Isa Goldschmid – parteciperanno 101 concorrenti. Ampia la rosa delle favorite che comprende, tra le altre, Greta Minetto (Milano), a segno nel campionato ragazze match play, Lucrezia Colombotto Rosso (Torino), Carlotta Ricolfi (Sanremo), Martina Flori (Montelupo), Ludovica Farina (Villa Condulmer), Barbara Borin (Olgiata), Camilla Mazzola (Monticello), Angelica Moresco (Padova), Alessia Nobilio (Ambrosiano), Emilie Alba Paltrinieri (Asolo) e Carlotta Lanzi (Royal Park I Roveri). Entrambe le gare si svolgono sulla distanza di 72 buche. Dopo 54 saranno ammessi al turno finale i primi 60 classificati e i pari merito al 60° posto. Risultati torneo maschile Risultati torneo femminile