Sul percorso del Golf Club Asolo (par 72) Ludovico Addabbo (Castelgandolfo) e Federica Torre (Margara) hanno vinto i Campionati Nazionali Cadetti e Cadette superando nella finale su 36 buche rispettivamente Leonardo Novella (Verona) per 2/1 e Ludovica Busetto (Montecchia) per 3/2 Nel torneo maschile – Trofeo Giovanni Alberto Agnelli – il match conclusivo è stato molto equilibrato nella prima parte con i contendenti che sono andati alternativamente avanti di una buca per poi ritrovarsi in parità al termine delle prime 18. Nel secondo giro Novella ha preso il comando delle operazioni ed è transitato 2 up alla buca 29. A quel punto c’è stata la decisa reazione di Addabbo che ha fatto sue le buche 30, 32 e 33 capovolgendo il risultato (1 up), Dopo la 34ª terminata in parità, il laziale ha posto fine al match con un par alla 35ª per il 2/1. Nel cammino verso l’atto conclusivo Addabbo, sedici anni a settembre e al primo titolo individuale, ha estromesso Leonardo Gallucci (Padova) per 4/3, Riccardo Leo (Le Fronde) per 2/1, Davide Longhini (Asiago) per 2/1 e in semifinale Leonardo Bellini (Padova) per 4/3. Novella, 15 anni ad agosto, ha avuto ragione di Riccardo Alberti (Modena) per 2/1, di Federico Livio (Parco dei Colli) per 4/3, di Edoardo Zorzetto (Asolo) per 4/3 e, in semifinale, di Giovanni Magagnin (Montecchia) per 4/3. Nella qualificazione su 36 buche medal si è imposto con 145 colpi (73 72, +1) Edoardo Zorzetto. Stesso score anche per Davide Longhini, ma numero due nel tabellone, In terza posizione con 148 (+4) Pietro Martini (Villa Condulmer), quindi con 149 (+5) Gregorio Alibrandi (Olgiata) ed Edoardo Giletta (Biella) e con 151 (+7) Julien Paltrinieri (Asolo) e Davide Schiano (Villa Carolina). In nona posizione Novella con 152 (73 79, +8) e in decima Addabbo con 153 (79 74, +9). Nel campionato femminile Federica Torre ha probabilmente approfittato della sua maggiore esperienza chiudendo il match per 3/2, ma va dato ampio merito alla sua avversaria, che è stata la vera sorpresa della gara e che non ha avuto certamente rivali facili da superare. Anche la Torre, comunque, ha trovato lungo la sua strada candidate al titolo che non le hanno certo reso la vita facile. In finale la Busetto è partita forte con un 2 up dopo nove buche, ma la Torre nelle successive nove ha rovesciato le sorti dalla gara conquistando cinque buche e passando al giro di boa sul 3 up. Successivamente ha respinto con decisione i numerosi tentativi della sua irriducibile avversaria chiudendo la partita alla buca 34. La Torre, quindici anni, è al terzo titolo italiano individuale dopo aver conquistato quelli “Baby” nel 2010 e nel 2011. Per giungere alla finale ha superato, sempre con identico 1 up, nell’ordine Giuditta Bellini (Firenze), Angelica Moresco (Padova) ed Emilie Alba Paltrinieri (Asolo) in semifinale. La Busetto, 14 anni, ha avuto ragione di Amber Lee Svendsen (Terre dei Consoli) alla 19ª, di Sara Berselli (Des Iles Borromées) per 2 up e di Diletta Micochero (Montecchia) per 2/1 in semifinale. Come accaduto nella qualificazione maschile, coppia in vetta anche in quella femminile con 146 (+2) colpi e numero uno nel tabellone affidato ad Amber Lee Svendsen (77 69) per lo score migliore nel secondo giro rispetto ad Emilie Alba Paltrinieri (73 73). A seguire con 148 (+4) Alessandra D’Ettore (Cervia), con 149 (+5) Greta Minetto, con 150 (+6) Diletta Micochero e con 152 (+8) Giuditta Bellini e Alessia Nobilio (Ambrosiano). All’11° posto con 153 (78 75, +9) la Torre e al 16° con 155 (77 78, +11) la Busetto entrata nell’ultimo posto disponibile tra le 16 ammesse agli incontri a eliminazione diretta dopo un playout a tre. Secodo turno di matchplay – Sul percorso del Golf Club Asolo (par 72) si assegnano i titoli, con la disputa delle due finali su 36 buche, nei Campionati Nazionali Cadetti e Cadette. Nel torneo maschile saranno di fronte Leonardo Novella (Verona) e Ludovico Addabbo (Castelgandolfo), in quello femminile Ludovica Busetto (Montecchia) e Federica Torre (Margara). Nel Trofeo Giovanni Alberto Agnelli exploit di Novella, quindici anni da compiere, che ha eliminato con molta sicurezza, nei due impegni giornalieri, Edoardo Zorzetto (Asolo), che aveva vinto la qualificazione medal, e Giovanni Magagnin (Montecchia) con identico 4/3. Quest’ultimo si era liberato di Nicola Usai (Parco di Roma) dopo un match molto equilibrato (1 up). Addabbo, sedici anni a settembre, ha estromesso Davide Longhini del GC Asiago (2/1), che aveva ottenuto il secondo posto in qualifica con lo stesso score di Zorzetto, poi non ha concesso praticamente nulla a Leonardo Bellini (Padova), battuto in 15 buche (4/3). Quanto a Bellini era arrivato in semifinale dopo una bella lotta con Adalberto Montini (Verona) che lo ha portato fino alla buca 17 (3/1). Nel campionato femminile la 14enne Ludovica Busetto, dopo aver superato alla 19ª buca nel turno iniziale Amber Lee Svendsen (Terre dei Consoli), vincitrice della qualificazione su 36 buche medal, ha eliminato nell’ordine Sara Berselli (Des Iles Borromées) per 2 up, e in semifinale Diletta Micochero (Montecchia) per 2/1, che si era liberata nei quarti di Alessandra Fanali (Fiuggi Terme) per 3/2. Dall’altro lato del tabellone la 15enne Federica Torre, campionessa italiana Baby nel 2010 e nel 2011, ha avuto la meglio in due accesi match con Angelica Moresco (Padova) e con Emilie Alba Paltrinieri (Asolo), entrambi conclusi sull’1 up. La Paltrinieri aveva dovuto sostenere un impegnativo incontro nei quarti con Beatrice Enola Ravizza, del GC Milano (2 up). Primo turno di match play – Sul percorso del Golf Club Asolo (par 72) sono iniziati gli incontri di match play ai Campionati Nazionali Cadetti e Cadette. Nel torneo maschile – Trofeo Giovanni Alberto Agnelli – dove si sono svolti due turni (sedicesimi e ottavi per i 32 ammessi) sono approdati nei quarti sei giocatori del Veneto e due laziali. Edoardo Zorzetto (Asolo), dopo aver vinto la qualificazione su 36 buche medal, ha eliminato Riccardo Furlan (1 up) e poi nel secondo turno il suo avversario, Andrea Ferraris, è stato costretto al ritiro. Zorzetto avrà quale prossimo rivale Leonardo Novella (Verona), che ha avuto ragione di Riccardo Alberti (2/1) e di Federico Livio (4/3). Ha marciato ad alto ritmo Nicola Usai (Parco di Roma) che ha messo fuori gioco con punteggi pesanti Emilio Pallavicino 4/3) e Gregorio Alibrandi (6/5). Ora affronterà Giovanni Magagnin (Montecchia) che ha estromesso dopo incontri molto equilibrati Edoardo Schiavella (1 up) ed Edoardo Giletta alla prima buca supplementare. Dall’altra parte del tabellone Davide Longhini (Asiago), secondo in qualifica con lo stesso score di Zorzetto, non ha lasciato scampo a Giulio Marinelli (8/6), poi ha avuto un contendente più ostico in Giacomo Spoti (2/1). Sul suo cammino troverà Ludovico Abbado (Castelgandolfo), che si è imposto su Leonardo Gallucci (4/3) e su Riccardo Leo (2/1). Infine si preannuncia un bel match quello tra Leonardo Bellini (Padova) e Adalberto Montini (Verona). Il primo ha battuto Pietro Martini (3/2), terzo in qualifica, e successivamente Leonardo Angelico (4/3); il secondo ha avuto ragione di Ranieri Gabbanini (4/3) e di Andrea Romano (6/5). Nel campionato femminile, dove il tabellone è a 16 concorrenti, si sono disputati solo gli ottavi. A sorpresa, ma con pieno merito, Ludovica Busetto (Montecchia), ha sconfitto Amber Lee Svendsen (alla 19ª), che si era imposta nella qualificazione. Dovrà vedersela con Sara Berselli (Des Iles Borromées) che ha messo fuori gioco Anna Zanusso (2/1). La loro prossima avversaria scaturirà dal match tra Alessandra Fanali (Fiuggi), vincitrice su Greta Minetto (2 up), e Diletta Micochero (Montecchia), che ha sconfitto Giulia Zanusso (4/3). Emilie Alba Paltrinieri (Asolo), è riuscita a venire a capo di una tenace Marta Scropetta (1 up) e darà vita a un incontro sicuramente interessante con Beatrice Enola Ravizza (Milano) che non ha avuto problemi contro Alessia Nobilio (5/3). Infine altro match da seguire quello tra Angelica Moresco del GC Padova (6/5 su Alessandra D’Ettore) e Federica Torre del GC Margara (1 up su Giuditta Bellini). Nella quarta giornata doppio turno sia per i ragazzi che per le ragazze (quarti e semifinali). Le finali si svolgeranno sulla distanza di 36 buche. Secondo giro di qualifica – Sul percorso del Golf Club Asolo (par 72) i Campionati Nazionali Cadetti e Cadette entrano nel vivo con l’inizio della fase a eliminazione diretta. Nel torneo maschile – Trofeo Giovanni Alberto Agnelli – Edoardo Zorzetto (145 – 73 72, +1) ha raggiunto in vetta alla graduatoria Davide Longhini (145 – 70 75) di Asiago, e avrà il primo posto nel tabellone dei match play (32 qualificati) per il miglior score realizzato nel secondo turno. In terza posizione con 148 (+4) Pietro Martini (Villa Condulmer), quindi con 149 (+5) Gregorio Alibrandi (Olgiata) ed Edoardo Giletta (Biella) e con 151 (+7) Julien Paltrinieri (Asolo) e Davide Schiano (Villa Carolina). Anche nel campionato femminile soluzione in volata. Amber Lee Svendsen (Terre dei Consoli), ha concluso con 146 colpi (77 69, +2), stesso score di Emilie Alba Paltrinieri di Asolo (146 – 73 73), che sarà numero due nel tabellone per il punteggio più alto rispetto all’avversaria nel secondo giro. Seguono con 148 (+4) Alessandra D’Ettore (Cervia), con 149 (+5) Greta Minetto (+5), con 150 (+6) Diletta Micochero (Montecchia) e con 152 (+8) Giuditta Bellini (Firenze) e Alessia Nobilio (Ambrosiano). A sorpresa non è entrata tra le 16 ammesse ai match play Karla Camila Vigliotta (Margara), 19ª con 158 (+14). Nella prima giornata di match play doppio turno per i ragazzi (sedicesimi e ottavi di finale) e uno per le ragazze (ottavi). Le finali si svolgeranno sulla distanza di 36 buche. Primo giro di qualifica – Sul percorso del Golf Club Asolo (par 72) sono iniziati con il primo dei due giri di qualificazione su 36 buche medal i Campionati Nazionali Cadetti e Cadette ai quali partecipano complessivamente 96 ragazzi e 48 ragazze Under 16, ossia quanti previsti dal regolamento. Nel torneo maschile – Trofeo Giovanni Alberto Agnelli – è in vetta con 7 0 (-2) colpi Davide Longhini (Asiago), unico giocatore che ha ottenuto uno score sotto par. Secondo a due colpi, con il 72 del par, Pietro Martini (Villa Condulmer), terzi con 73 (+1) Leonardo Novella (Verona) ed Edoardo Zorzetto (Asolo). Al quinto posto con 74 (+2) Davide Schiano (Villa Carolina), al sesto con 75 (+3) Niccolò Capacchietti (Parco di Roma), Giovanni Siviero (Montecchia) ed Edoardo Giletta (Biella). Nel campionato femminile è al comando con 73 (+1) la giocatrice di casa Emilie Alba Paltrinieri, seguita con 74 (+2) da Angelica Moresco (Padova), con 75 (+3) da Alessandra D’Ettore (Cervia) e con 76 (+4) da Greta Minetto (Milano), Giuditta Bellini (Firenze) e Alessia Nobilio (Ambrosiano). Al termine del secondo giro di qualifica saranno ammessi alla successiva fase match play i primi 32 ragazzi e le prime 16 ragazze classificati. Le finali si svolgeranno su 36 buche. Prologo – Sul percorso del Golf Club Asolo prendono il via i Campionati Nazionali Cadetti e Cadette (1-5 luglio) ai quali partecipano complessivamente 96 ragazzi e 48 ragazze Under 16, ossia quanti previsti dal regolamento. Nel torneo maschile – Trofeo Giovanni Alberto Agnelli – sono tra gli iscritti Adalberto Montini e Leonardo Novella (Verona), Leonardo Bellini (Padova), Edoardo Giletta (Biella), Andrea Ferraris (Royal Park I Roveri), Julien Paltrinieri (Asolo) e Andrea Romano (Olgiata), per citare alcuni dei possibili favoriti. Nel campionato femminile hanno buone chances di recitare un ruolo da protagonista Karla Camila Vigliotta e Federica Torre (Margara), Emilie Alba Paltrinieri (Asolo), Angelica Moresco (Padova), Amber Lee Svendsen (Terre dei Consoli), Alessia Nobilio (Ambrosiano) ed Beatrice Enola Ravizza (Milano). Entrambi i tornei si svolgono con qualificazione su 36 buche medal e successiva fase match play alla quale saranno ammessi i primi 32 ragazzi e le prime 16 ragazze classificati. Le finali si svolgeranno su 36 buche. Risultati campionato maschile Risultati campionato femminile