Sui percorsi del Golf Nazionale, a Sutri (VT), e dell’Olgiata Golf Club, a Roma, si disputa dal 15 al 17 novembrel a finale della Qualifying School dell’Alps Tour al termine della quale si assegneranno le “carte” per il circuito 2024.
Al torneo prendono parte 156 concorrenti, in rappresentanza di 19 nazioni, dei quali 79 ammessi di diritto e 77 provenienti dallo Stage 1. Al via 38 giocatori italiani (17 promossi allo Stage 1) tra i quali citiamo Filippo Bergamaschi, Stefano Pitoni, Riccardo Bregoli, Luca D’Andreamatteo e i dilettanti Marco Florioli, Massimiliano Campigli, Lucas Nicolas Fallotico, Luca Memeo e Filippo Ponzano. Tra gli stranieri, i vincitori delle tre prove dello Stage 1: il francese Antoine Pellissier (Golf Club le Fonti), lo spagnolo Erik Shukhart (Miglianico G&CC), l’iberico Jaime Jaune Julve e lo scozzese John Paterson (ex aequo al Terre dei Consoli GC). Con loro il belga Kevin Hesbois, il transalpino Paul Elissalde, il monegasco Sandro Piaget e l’olandese Koen Kouwenaar, per ricordarne alcuni.
Il torneo si svolge sulla distanza di 54 buche. Nei due turni iniziali i partecipanti si alterneranno sui due tracciati, poi i primi 65 classificati e i pari merito al 65° posto accederanno al giro conclusivo sul percorso del Golf Nazionale. Al termine i migliori 35 e i pari merito al 35° posto avranno una ‘carta’ categoria 6, ossia a tempo pieno sull’Alps Tour 2024. Gli altri una ‘carta’ categoria 8, con minori possibilità di gioco, mentre coloro che non supereranno il taglio riceveranno la categoria 9.
Nella foto: Filippo Bergamaschi