Federgolf
No Result
View All Result
Federgolf
No Result
View All Result
Federgolf
No Result
View All Result
Home News

Alps Tour in Francia Maestroni settimo

13 Settembre 2015
in News

​ Andrea Maestroni (nella foto) è terminato settimo con 282 colpi (68 68 72 72, -6) nel Citadelle Trophy International  (Alps Tour) dove si è imposto con 275 (68 68 70 69, -13) l’inglese Josh Loughrey.

Sul tracciato del Golf Château de Preisch (par 72), a Basse-Rentgen in Francia, il 25enne inglese ha firmato il secondo titolo nel circuito, che gli ha fruttato 6.525 euro su un montepremi di 45.000 euro, staccando nettamente l’olandese Darius Van Driel (278, -10). In terza posizione con 279 (-9) l’inglese Matt Wallace, in quarta con 280 (-8) l’altro inglese Tom Shadbolt e in quinta con 281 (-7) il belga Kevin Hesbois e il dilettante spagnolo Scott Fernandez.

Al 17° posto  con 288 (par) Corrado De Stefani (67 78 70 73), Nunzio Lombardi (72 70 75 71) e Aron Zemmer (71 75 69 73), al 25° con 290 (+2) Federico Maccario (73 72 71 74), Gregory Molteni (71 73 73 73) ed Enrico Di Nitto (70 73 70 77), al 40° con 296 (+8) Federico Colombo (75 70 74 77) e Francesco Testa (72 74 75 75).

Non hanno superato il taglio, caduto a 146 (+2); Mattia Miloro, 47° con 147 (+3), Joon Kim e Alessandro Grammatica, 59.i con 148 (+4), Andrea Bolognesi e Alfredo Pazzeschi, 71.i con 149 (+5), Andrea Perrino e Leonardo Motta, 77.i con 150 (+6), Lorenzo Scotto e Nicolò Gaggero, 82.i con 151 (+7), Valerio Pelliccia, 94° con 153 (+9), Cristiano Terragni e Giorgio De Filippi, 99.i con 154 (+10), Alberto Campanile e Andrea Romano, 113.i con 158 (+14).

 

Terzo giro – Andrea Maestroni, ottavo con 210 colpi (69 69 72, -6), è retrocesso di sei posizioni, ma può giocarsi ancora qualche chance nel giro finale del Citadelle Trophy International  (Alps Tour) sul tracciato del Golf Château de Preisch (par 72), a Basse-Rentgen in Francia.

In vetta l’inglese Josh Loughrey (206 – 68 68 70, -10) è stato agganciato dall’olandese Darius Van Driel (206 – 70 68 68) e i due avranno nell’inglese Matt Wallace, terzo con 207 (-9), l’avversario più pericoloso nella corsa al titolo. Possono recuperare anche i francesi Dominique Nouailhac e Simon Fernoux, l’inglese Tom Shadbolt e il dilettante iberico Scott Fernandez, quarti con 209 (-7).

Si sta difendendo bene Enrico Di Nitto, 12° con 213 (70 73 70, -3) e andranno a premio Aron Zemmer e Corrado De Stefani, 18.i con 215 (-1), Federico Maccario, 23° con 216 (par), Gregory Molteni e Nunzio Lombardi, 29.i con 217 (+1), Federico Colombo, 35° con 219 (+3), e Francesco Testa, 40° con 221 (+5). Il  montepremi è di 45.000 euro

 

Secondo giro – Andrea Maestroni è al secondo posto con 138 colpi (69 69, -6), alla pari con l’olandese Darius Van Driel, nel Citadelle Trophy International  (Alps Tour) sul tracciato del Golf Château de Preisch (par 72), a Basse-Rentgen in Francia, dove guida la graduatoria con 136 (68 68, -8) l’inglese Josh Loughrey.

Al quarto posto con 139 (-5) l’inglese Matt Wallace e al quinto con 140 (-4) il francese Simon Fernoux, il norvegese Jason Kelly e il belga Kevin Hesbois. Appena fuori dai top ten Nunzio Lombardi, 11° con 142 (72 70, -2), ed Enrico Di Nitto, 15° con 143 (70 73, -1). Sono rimasti in gara anche Gregory Molteni, 18° con 144 (par), Corrado De Stefani, che ha ceduto dopo essere stato leader nel primo giro, Federico Maccario e Federico Colombo, 25.i con 145 (+1), Aron Zemmer e Francesco Testa, 38.i con 146 (+2). Il  montepremi è di 45.000 euro.

 

Primo giro –  Corrado De Stefani, con 67 (-5) colpi, è il leader del Citadelle Trophy International  (Alps Tour), che si sta svolgendo sul percorso del Golf Château de Preisch (par 72), a Basse-Rentgen in Francia.

E’ a ridosso l’inglese Josh Loughrey con 68 (-4) e sono in terza posizione a due colpi Andrea Maestroni, il francese Alan Bihan, lo sloveno Tim Gornik e il norvegese Jason Kelly (69, -3). In alta classifica anche Enrico Di Nitto, settimo con 70 (-2), e in buona posizione Gregory Molteni e Aron Zemmer, 14.i con 71 (-1). Il  montepremi è di 45.000 euro

 

Prologo –  Saranno ventitre i giocatori italiani che prendono parte al Citadelle Trophy International  (10-13 settembre), torneo dell’Alps Tour che si disputa sul percorso del Golf Château de Preisch, a Basse-Rentgen in Francia. Sono: Andrea Bolognesi, Alberto Campanile, Federico Colombo, Giorgio De Filippi, Corrado De Stefani, Enrico Di Nitto, Nicolò Gaggero, Alessandro Grammatica. Joon Kim, Nunzio Lombardi, Federico Maccario, Andrea Maestroni, Mattia Miloro, Gregory Molteni, Leonardo Motta, Alfredo Pazzeschi, Valerio Pelliccia, Andrea Perrino, Andrea Romano, Lorenzo Scotto, Cristiano Terragni, Francesco Testa e Aron Zemmer.

Tra i possibili protagonisti gli inglesi Harry Casey e Andrew Cooley, gli spagnoli Juan Antonio Bragulat e Gerard Piris, i francesi Thomas ElIssalde, Leo Lespinasse e Johann Lopez-Lazaro, l’olandese Darius Van Driel e l’austriaco Uli Wienhandl, insieme a Di Nitto, Molteni, Maestroni, Perrino e Zemmer. Il  montepremi è di 45.000 euro.

  I risultati

Previous Post

72° Open d’Italia presented by Damiani con cinque vincitori di major

Next Post

In City Golf a Expo Milano 2015 con Sergas Rigon e Crespi

Next Post
In City Golf a Expo Milano 2015 con Sergas Rigon e Crespi

In City Golf a Expo Milano 2015 con Sergas Rigon e Crespi

LET Access: quattro italiane in gara in Repubblica Ceca

LET Access: quattro italiane in gara in Repubblica Ceca

12 Giugno 2025
Epson Tour: Liti e A. Moresco al Great Lakes Championship

Epson Tour: Liti e A. Moresco al Great Lakes Championship

12 Giugno 2025
Alps Tour in Spagna: al via 24 italiani

Alps Tour: gli azzurri per l’impresa in Francia

12 Giugno 2025
LET: Nobilio e Zanusso in Belgio per l’Hulencourt Women’s Open

LET: Nobilio e Zanusso in Belgio per l’Hulencourt Women’s Open

11 Giugno 2025
LPGA Tour: Benedetta Moresco in gara nel Michigan

LPGA Tour: Benedetta Moresco in gara nel Michigan

11 Giugno 2025
US Open: l’Italia cala il tris con Migliozzi, Edo Molinari e Pavan

US Open: l’Italia cala il tris con Migliozzi, Edo Molinari e Pavan

11 Giugno 2025
SPONSOR
K-Way_RGB logos__01_Color_Lettering 1
Rinascente-logo-black
Technogym_Logo_RGB-1
Chronogolf-by-Lightspeed
PARTNER ISTITUZIONALE
ICSC lettering 002.03
OFFICIAL ADVISOR

Federazione Italiana Golf
Viale Tiziano, 74 – 00196 Roma
Partita IVA 01380911006

Contatti

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Settings
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cookie Settings

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Federazione
    • La FIG
    • Assemblea Nazionale Elettiva 2025
    • Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva 2024
    • Organi Primari e Organismi
    • Strutture
    • Organi di Giustizia
    • Giustizia Federale
    • Albo d’Oro
    • Bilanci
    • Statistiche
    • Accordi, Convenzioni e Assicurazioni
    • Associazioni Aggregate ex art. 13-14-15
    • Scuola Nazionale di Golf
    • Comunicazioni Federali
    • Federazione Trasparente
    • Agenti sportivi
    • Contatti
  • La Federazione risponde
  • Prova il Golf
  • Attività Agonistica
    • Regolamenti Tecnici
    • Professionisti
    • Dilettanti
    • Attività Giovanile
    • Paralimpici
    • Gare e Campionati
    • Antidoping
    • Calendari
  • Statuto e Regolamenti
  • Settore Tecnico
    • Regolamenti Tecnici
    • Regole
    • Handicap
    • Comitati
    • Calendari
  • Golf Club
  • News
  • Multimedia
  • Impianti e Ambiente
  • Sponsor
  • Ryder Cup 2023
  • Link

© 2024 Federazione Italiana Golf