Alps Tour e LET Access collaborano di nuovo per la seconda edizione dell’Hauts de France-Pas de Calais Golf Open (14-16 settembre), che avrà luogo sul percorso dell’AA Saint Omer GC, nella città da cui il circolo prende il nome in Francia. Si giocano due gare separate sulla distanza di 54 buche, con 66 giocatori del circuito maschile e altrettante giocatrici di quello femminile. Taglio per entrambi i tornei dopo 36 buche che lascerà in gara i primi 35 in graduatoria e i pari merito al 35° posto. In ciascuno dei due eventi il montepremi è di 40.000 euro.
Complessivamente 22 gli italiani in campo, 18 uomini e quattro ragazze. Nel torneo maschile vi saranno i tre azzurri vincitori stagionali, Gianmaria Rean Trinchero (numero 7 della money list), Luca Cianchetti (n. 9) e Manfredi Manica (n. 11). Con loro, tra gli altri, Enrico Di Nitto, Edoardo Raffaele Lipparelli, Andrea Romano, Cristiano Terragni e Andrea Saracino, terzo lo scorso anno insieme a Manica.
Difende il titolo l’olandese Davey Porsius (n. 8 del ranking) in un contesto che comprende 14 dei primi 15 dell’ordine di merito, tra i quali il francese Oihan Guillamoundeguy (n. 2), suo l’Abruzzo Alps Open, l’altro olandese Lars Keunen (n. 4) e lo spagnolo Quim Vidal Mora (n. 5). Assente il leader, l’olandese Kiet Van der Weele, che essendosi imposto in tre tornei, è già con anticipo sul Challenge Tour dove a fine stagione accederanno i primi cinque dell’ordine di merito.
Sul fronte LETAS saranno in gara Lucrezia Colombotto Rosso, Erika De Martini, Sara Berselli e Martina Flori. Nel field sette tra le prime dieci del ranking (a fine anno le prime sei avranno la ‘carta’ per il Ladies European Tour 2024) tra le quali la svizzera Chiara Tamburlini, numero 3 e la più in alto in questa graduatoria, a segno in due degli ultimi tre eventi, le inglesi Emily Price (n. 4) e Gemma Clews (n. 5) e la slovena Katja Pogacar (n. 8). Non parteciperà la neozelandese Momoka Kobori. che si imposenel 2022 e ora sul LET.
Nella foto: Gianmaria Rean Trinchero