Dott. ALESSANDRO DE LUCA (Responsabile coordinatore)
Agronomo, diplomato in Turfgrass Science presso la Texas A&M University. Opera nel settore dei tappeti erbosi dal 1989, dal 1991 è consulente tecnico della Federazione Italiana Golf e docente alla Scuola Nazionale di Golf. Svolge attività di ricerca e formazione in collaborazione con istituti universitari e società private. Autore di varie pubblicazioni, è co-autore della nuova edizione del libro “Tappeti erbosi” di Panella (Sole24Ore-Edagricole), il principale testo scientifico presente in Italia sull’argomento.
Dott. MASSIMO MOCIONI
Agronomo, Dottorato in Patologia Vegetale presso la facoltà di Agraria di Torino. Opera nel settore dei tappeti erbosi dal 1992, dal 1996 è consulente tecnico della Federazione Italiana Golf e docente alla Scuola Nazionale di Golf. Collabora con il centro di competenza per l’innovazione in campo agroambientale Agroinnova dell’Università di Torino e con società private. Autore di varie pubblicazioni, è co-autore del libro “La difesa dei tappeti erbosi” (Ed. Informatore Agrario).
Dott.ssa MARTA VISENTIN
Laureata in Scienze Naturali presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma con una tesi dal titolo “Il ruolo dei percorsi di golf per la conservazione dell’avifauna”. Esperta in campo ambientale e zoologico con particolare riferimento all’ornitologia, è socio della Stazione Romana Osservazione e Protezione Uccelli SROPU e del Centro Italiano Studi Ornitologici CISO.
Autrice e co-autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, libri e articoli divulgativi sulle tematiche ambientali. Nel 2009, insieme a Alessandro De Luca, ha pubblicato per conto del Comune di Roma un libro dal titolo: “Golf e Ambiente – viaggio nei percorsi di Roma e del Lazio”. Dal 2000 è consulente ambientale della Federazione Italiana Golf a seguito del progetto Impegnati nel verde, per attività di ricerca scientifica e formazione. Verificatore per le certificazioni ambientali della Golf Environment Organisation.
Dott. STEFANO BONI
Dottore agronomo, laureato all’Università degli studi di Pisa; lavora nell’ambito del golf dal 1996 e si occupa di tappeti erbosi dal 2004. Nello stesso anno ha conseguito l’attestato di Alta Formazione in Agricoltura Sostenibile presso la Scuola di Studi Superiori Universitari Sant’Anna di Pisa. Nel 2008 ha ottenuto la qualifica di superintendent presso la Scuola Nazionale di Golf.
Scrive articoli di manutenzione e design di campi di golf per riviste di settore. Collabora con la FIG dal 2010.