
Lavoro a cura dei Dott. Alberto Sorace e Marta Visentin sul ruolo ambientale dei percorsi di golf italiani per la conservazione dell’avifauna. Pubblicato sulla Rivista “Landscape and Urban Planning” Anno 2007.
Ricerche NaturalisticheTesi di Laurea in Scienze Naturali della Dott.ssa Marta Visentin. Università “La Sapienza” – Roma, Anno 2002.
Ricerche NaturalistichePoster a cura dei Dott. Alberto Sorace, Ugo Foscolo Foschi e Marta Visentin sulle specie ornitiche rilevate nei percorsi di golf italiani. Presentato al XII Convegno Italiano di Ornitologia. Anno 2003.
Ricerche NaturalisticheLavoro a cura del Dott. Alberto Sorace – ornitologo – al fine di valutare la valenza ecologica del percorso di golf attraverso indagine faunistiche. Primo studio naturalistico completo e con analisi dei dati raccolti realizzato in un campo di golf. Pubblicato insieme a Marta Visentin e Carlo Dettori sulla Rivista “Aves Ichnusae” Vol. 5, Anno 2002. Importanza di due campi da golf in Italia centrale per le specie ornitiche.
Ricerche NaturalisticheLavoro a cura del Dott. Alberto Sorace con il coordinamento della Dott.ssa Marta Visentin e supervisione del Prof. Alberto Fanfani dell’Univ. La Sapienza di Roma volto a individuare gli ambienti e le specie di interesse conservazionistico presenti nei circoli di golf italiani. Ricerca triennale 2011 – 2013. I dati di questa ricerca sono stati presentati in occasione del XVI e XVII Convegno Italiano di Ornitologia.
Ricerche NaturalisticheLavoro svolto a cura del gruppo di lavoro Dott.ri C.Battisti, L.Rosati, A.Sorace, C.Teofili, iniziato nel dicembre 2006 e terminato nel Gennaio 2008 presso la Tenuta di Ponte Galeria – Roma. Si tratta del primo studio naturalistico completo applicato alla progettazione di un campo di golf da realizzarsi secondo criteri di ecocompatibilità.
Ricerche NaturalisticheLavoro a cura dei Dott. Marta Visentin, Alberto Sorace, Renzo Ientile e Alberto Fanfani sulle specie a priorità di conservazione rilevate in alcuni campi da golf italiani. Poster presentato al XVI Convegno Italiano di Ornitologia – Cervia, Settembre 2011
Ricerche NaturalistichePoster a cura dei Dott. Marta Visentin, Alberto Sorace, Ugo Foscolo Foschi, Renzo Ientile e dei Prof. Bruno Massa e Alberto Fanfani sulla protezione della biodiversità nei campi da golf con particolare riferimento alle specie ornitiche rilevate nei percorsi di golf italiani. Presentato al XVII Convegno Italiano di Ornitologia. Trento – Settembre 2013.
Ricerche NaturalistichePoster a cura di Marta Visentin e Alessandro De Luca sul ruolo del Golf Della Montecchia per la conservazione della natura. Lavoro svolto nell’ambito del “Biogolf Case Study” condotto al Golf della Montecchia, presentato al 6° Field day della European Turfgrass Society, maggio 2019.
Ricerche NaturalisticheLavoro svolto nell’ambito del “Biogolf Case Study” condotto al Golf della Montecchia, presentato al 6° Field day della European Turfgrass Society, maggio 2019.
Ricerche sui tappeti erbosi
Lavoro svolto nell’ambito del “Biogolf Case Study” condotto al Golf della Montecchia, presentato al 6° Field day della European Turfgrass Society, maggio 2019.
Ricerche sui tappeti erbosiLavoro svolto nell’ambito del “Biogolf Case Study” condotto al Golf della Montecchia, presentato al 6° Field day della European Turfgrass Society, maggio 2019
Ricerche sui tappeti erbosiLavoro svolto in collaborazione con il Dipartimento di Agronomia e Gestione dell’Agroecoistema dell’Università di Pisa e presentato al 5th European Turfgrass Conference – Manchester, UK luglio 2018
Ricerche sui tappeti erbosiLavoro svolto in collaborazione con il Dipartimento di Valorizzazione e Protezione delle Risorse Agroforestali (Di.Va.P.R.A.) dell’Università di Torino e presentato al 48° Meeting A.I.T.G. – Associazione Italiana Tecnici di Golf – 1994
Ricerche sui tappeti erbosiLavoro svolto in collaborazione con il Dipartimento di Valorizzazione e Protezione delle Risorse Agroforestali (Di.Va.P.R.A.) dell’Università di Torino e presentato al 2nd World Scientific Congress of Golf – St.Andrews, 1998
Ricerche sui tappeti erbosiLavoro svolto in collaborazione con il Dipartimento di Agronomia e Gestione dell’Agroecoistema dell’Università di Pisa e presentato al 4th International Herbage seed Conference – Perugia, maggio 1998
Ricerche sui tappeti erbosi(The comparative competitive ability of thirteen Agrostis stolonifera cultivars to Poa annua)
Lavoro svolto in collaborazione con il Dipartimento di Valorizzazione e Protezione delle Risorse Agroforestali (Di.Va.P.R.A.) dell’Università di Torino e presentato al IXth International Turfgrass Conference – Toronto, luglio 2001
Lavoro svolto in collaborazione con il Dipartimento di Agronomia e Gestione dell’Agroecoistema dell’Università di Pisa e presentato al IXth International Turfgrass Conference – Toronto, luglio 2001
Ricerche sui tappeti erbosiLavoro svolto in collaborazione con il Dott. Paolo Croce, Golf Environment Europe presentato al 1st European Turfgrass Society Conference – Pisa, maggio 2008
Ricerche sui tappeti erbosiLavoro svolto in collaborazione con il Dipartimento di Agronomia e Gestione dell’Agroecoistema dell’Università di Pisa e presentato al 32° International Turf Colloquy – Papendall, Olanda settembre 2002
Ricerche sui tappeti erbosiLavoro svolto in collaborazione con il Dipartimento di Agronomia e Gestione dell’Agroecoistema dell’Università di Pisa e presentato al 1st International Conference on Turfgrass Management & Science for Sport Fields, Atene giugno 2003
Ricerche sui tappeti erbosiLavoro svolto in collaborazione con Fondazione Minoprio e Fingemi SpA – 2005
Ricerche sui tappeti erbosiLavoro svolto dalla Società TEI per conto del GC Milano ed in collaborazione con docenti Università di Milano. Anno 2006.
Ricerche sui tappeti erbosiLavoro a cura del Dott. Paolo Caggiati e del Dott. Guido Maria Bazzani, ricercatori del CNR – Istituto di Biometeorologia (IBIMET) Sezione di Bologna. Anno 2008
Ricerche sui tappeti erbosiLavoro svolto in collaborazione con il Dipartimento di Agronomia e Gestione dell’Agroecoistema dell’Università di Pisa e presentato al Fifth World Scientific Congress of Golf – Phoenix, Arizona marzo 2008.
Ricerche sui tappeti erbosiRicerca condotta in collaborazione con il Dipartimento di Agronomia e Gestione dell’Agroecoistema dell’Università di Pisa. Presentato al 1st European Turfgrass Society Conference – Pisa, maggio 2008
Ricerche sui tappeti erbosiRicerca condotta in collaborazione con il Dipartimento di Agronomia e Gestione dell’Agroecoistema dell’Università di Pisa. Presentato al 1st European Turfgrass Society Conference – Pisa, maggio 2008
Ricerche sui tappeti erbosiRicerca condotta in collaborazione con il Dipartimento di Agronomia e Gestione dell’Agroecoistema dell’Università di Pisa. Presentato al 2st European Turfgrass Society Conference – Angers, Francia aprile 2010
Ricerche sui tappeti erbosiRicerca condotta in collaborazione con il Dipartimento di Agronomia e Gestione dell’Agroecosistema dell’Università di Pisa. Presentato al XL Convegno Nazionale della Società Italiana di Agronomia – Teramo, settembre 2011
Ricerche sui tappeti erbosiLavoro svolto in collaborazione con il Dipartimento di Agronomia e Gestione dell’Agroecoistema dell’Università di Pisa e presentato al 3rd European Turfgrass Conference – Kristiansand, Norway, giugno 2012
Ricerche sui tappeti erbosiLavoro svolto in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Bologna e presentato al 4th European Turfgrass Conference – Osnabrueck, Germany, luglio 2014
Ricerche sui tappeti erbosiLavoro svolto in collaborazione con il Dipartimento di Agronomia e Gestione dell’Agroecoistema dell’Università di Pisa e presentato al 4th European Turfgrass Conference – Osnabrueck, Germany, luglio 2014
Ricerche sui tappeti erbosi